Ti trovi in:
- Turismo in Bici - Le strutture bike friendly
- Homepage
- Albi e Ruoli
-
Albo Gestori Ambientali
- In evidenza - Albo Gestori Ambientali
- Invio telematico
- Responsabile tecnico
-
Categorie di iscrizione
- Requisiti per l'iscrizione
- Cat.1 - Raccolta e/o trasporto di rifiuti
- Cat. 2/bis - Trasporto dei propri rifiuti
- Cat. 4-5 - Raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi
- Cat. 6 - Trasporto transfrontaliero
- Cat. 8 - Intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione
- Cat. 9 - Bonifica dei siti inquinati
- Cat. 10 - Bonifica dei beni contenenti amianto
- Variazioni, modulistica e pagamenti
- RENTRI
- Domanda di accesso a un documento amministrativo
- Formazione
- A chi rivolgersi
-
Ambiente adempimenti
- Dichiarazione COV
- Elenco sottoprodotti
-
MUD
- Soggetti non obbligati alla presentazione della Comunicazione
- Comunicazione semplificata
- Comunicazione Rifiuti
- Comunicazione Veicoli fuori uso
- Comunicazione Imballaggi
- Comunicazione Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione
- Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Modalità di presentazione e compilazione
- Costi e Sanzioni
- Codice europeo del rifiuto e codice ISTAT
- Dati MUD e serie storiche
- A chi rivolgersi
- Registro nazionale dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Registro nazionale dei gas fluorurati a effetto serra
- Registro nazionale Produttori di pile e accumulatori
- Vi.Vi.Fir: Vidimazione virtuale del formulario del rifiuto
- Assistenza Specialistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile
- A chi rivolgersi
- Assistenze Specialistiche
-
Bandi e contributi
- Credito e finanza
- Start up
- Innovazione
- Internazionalizzazione
-
Ambiente e Sostenibilità
- Indicazioni per la rendicontazione - Bando Turismo in bici potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo
- Bando Certificazioni di sostenibilità
- Bando Turismo in bici
- Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
- Bando Efficienza energetica - Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del settore ricettivo
- Bando Turismo in bici - 2024
- Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione
- Bando Bike, to work & city logistics 2024
- Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
- Call for Solutions 2023
- Archivio
-
Turismo e commercio
- Bando Imprese Storiche per il Futuro 2024
- Bando Turismo 2023
- Prossima Impresa 2021 - Bando di sostegno alle imprese di prossimità e ai negozi di vicinato
- Bando Prossima Impresa 2022
- Contributi bike lab
- Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
- Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
- Archivio
- Bike Economy
-
Bollatura libri e registri
- Chi può richiedere la bollatura
- Quali libri bollare
- Libri digitali
- Come richiedere la bollatura
- Come si presentano i libri e i registri
- Comunicazione da parte dei Notai
- Costi, Diritti e Modalità di pagamento
- Riferimenti normativi
- Modulistica vidimazione libri
- Registri materiale radioattivo
- A chi rivolgersi
- Certificati, Copie Atti e Bilanci, Visure
- Comitato imprenditoria femminile
- Crisi d'impresa
-
Diritto annuale
- Domande frequenti (FAQ)
- Diritto annuale 2024
- Diritto annuale 2023
- Diritto annuale 2022
- Diritto annuale 2021
- Diritto annuale 2020
- Diritto annuale anni precedenti
- Modalità di pagamento
- Servizi online
- Sblocco certificazione
- Sanzioni
- Prescrizione e decadenza
- Ravvedimento
- Compensazioni
- Cartella di pagamento
- Normativa
- A chi rivolgersi
-
Estero e attrazione investimenti
-
Documenti per estero
- Certificati di origine
- Carnet A.T.A.
- Visto poteri di firma
- Visto di deposito atti
- Attestato di libera vendita
- Attestati particolari
- Codice meccanografico
- Codice LEI
- Costi e modalità di pagamento
- Assistenza Specialistica Internazionalizzazione
- A chi rivolgersi
- Promos Italia
-
Documenti per estero
- Formazione
- Giovani e imprese
- Informazione economica
- Innovazione R&S
-
Marketing territoriale, cultura e turismo
- Progetti e opportunità
- News & Eventi
- Archivio bandi e iniziative
- A chi rivolgersi
- Mediazione e arbitrato
- Osservatori
- Metrologia
- Prezzi
-
Proprietà intellettuale
- Novità e Aggiornamenti
- Centro Patlib Milano
- Depositi
- Diritto d’autore e software
- Segreto industriale
- Contraffazione
- Open data
- Normativa e link utili
- A chi rivolgersi
-
Protesti
- Tutto sui Protesti
- Presentazione delle domande di cancellazione
- Cambiale pagata entro 12 mesi dalla data del protesto
- Cambiale pagata dopo 12 mesi dalla data del protesto
- Cambiale annotazione di avvenuto pagamento
- Assegno cancellazione per avvenuta riabilitazione
- Assegno annotazione di avvenuto pagamento
- Guida alla compilazione di un assegno
- Protesto erroneo o illegittimo
- Ufficiali levatori
- Istituti di credito
- Modulistica
- Normativa
- A chi rivolgersi
- Punto Impresa Digitale - PID
-
Registro Imprese
- In evidenza Registro Imprese
- Tutto sul Registro Imprese
- Come avviare un'attività di impresa
- Come depositare le pratiche
- Supporto Specialistico RI - SARI
- Cittadini stranieri
- Imprese innovative
- Reti di imprese
- Procedimenti d'ufficio
- Sanzioni amministrative Registro Imprese
- Regolazione del mercato
- Sovraindebitamento
- Start up innovative e nuove imprese
- Strumenti digitali
- Strumenti per il credito
- Sviluppo sostenibile
-
Tutela della fede pubblica
- Concorsi a premi
- Contraffazione
- Controlli
- Informazione al consumatore ed etichettatura dei prodotti
- Sicurezza e conformità dei prodotti
- Legalità
- Progetti europei
- UNICA Desk
- A chi rivolgersi
-
The Chamber of Commerce of Milan Monza Brianza Lodi
- About us
- Business Register
- Foreign relations
- Digital devices and initiatives
-
Market protection
- Cross-border waste transport in Italy
- Intellectual property
- Market regulation
- Prices Office
-
Protection of Public Trust
- Chamber of Commerce’s surveillance
- Compliant and safe products
- Consumer information and product labelling
- European Projects
- RiEmergo – Legality desks
- Sweepstakes
- Contacts - Public Trust Office
- Roll of Assessors and Experts
- Register of Environmental Operators
- Place branding and Tourism
- Startup Point for international startup or aspiring entrepreneurs
- Special projects
- Turismo in Bici - Le strutture bike friendly
Turismo in Bici - Le strutture bike friendly
In evidenza
Camera di commercio a BikeUP!
Guarda la gallery dello stand della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi che dall'11 al 13 aprile ha preso parte a Bergamo alla fiera dedicata anche al cicloturismo, un’ottima opportunità per valorizzare il nostro territorio in chiave sostenibile.
Scopri i percorsi cicloturistici che legano Milano a Monza e Lodi.
Tracce, cultura, natura e soprattutto servizio con le strutture che hanno creato un'offerta bike friendly grazie ai contributi del nostro bando Turismo in bici
Le strutture presenti:
Bike The City organizza tour guidati in bicicletta alla scoperta di attrazioni turistiche e angoli segreti delle città italiane. Bike The City Milano Tour offre l’opportunità di ammirare, pedalando, le bellezze artistiche ed architettoniche e gli spazi verdi del capoluogo lombardo.
eBike Travel è il primo franchising italiano specializzato nel noleggio e nella vendita di biciclette a pedalata assistita.
I clienti possono prenotare la propria e-bike online e ritirarla, già montata e collaudata, nel punto vendita più vicino. Un’opportunità ideale per esplorare il territorio in modo economico, salutare ed ecosostenibile.
Immerso nell’accogliente e suggestiva atmosfera di un antico cascinale lombardo, l’Hotel la Bergamina offre ai suoi ospiti l’opportunità di noleggiare biciclette professionali e di esplorare affascinanti percorsi pensati su misura, da attraversare in autonomia o accompagnati da guide esperte.
Villa Appiani, il boutique hotel di Trezzo sull’Adda situato in una dimora storica del tardo Settecento e immerso nei panorami della campagna lombarda, è la meta ideale per gli amanti della bicicletta. Le bike rooms, affacciate sul cortile, consentono un accesso diretto alle camere per le biciclette. Inoltre, gli appassionati potranno noleggiare direttamente in Villa biciclette di alta gamma, ammortizzate e con pedalata assistita, complete di GPS, casco e porta cellulare.
Vuoi rendere bike friendly la tua impresa, c'è tempo fino al 16 ottobre per presentare domanda e accedere ai contributi del bando Turismo in bici
Guarda anche i punti noleggio.