Accertamento clausole vessatorie (fino al 10/12/2016)

Principi generali e ambito di controllo

Una clausola è detta vessatoria quando causa un significativo squilibrio nei diritti e obblighi delle parti contraenti.

Le Camere di Commercio, a seguito della riforma della legge 580/93 approvata con dlgs n. 219 del 25 novembre 2016 entrata in vigore il 10 dicembre 2016, non sono più competenti ad accertare la vessatorietà delle clausole contrattuali che regolano i rapporti tra consumatori e professionisti.

La competenza è stata trasferita all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

 

Pareri della Camera di Commercio su alcuni contratti di particolare interesse fino al 10/12/2016

Sono pubblicati i pareri riguardanti i contratti di uso frequente.
Alcuni Pareri sono datati e nuove disposizioni di legge inerenti la materia trattata dal Parere possono rendere il Parere non esaustivo.

 

Gas metano

Telefonia

Prestiti personali e/o mediazione creditizia

Multiproprietà

Mediazione Immobiliare

Pay TV

Trasporto aereo

Trasporto ferroviario