Codice europeo del rifiuto e codice ISTAT

Il codice europeo del rifiuto - CER è composto da sei cifre e deve essere riportato sulla scheda rifiuto.
Tale codice sostituisce quello italiano; ad ogni codice corrisponde la denominazione esatta del rifiuto.

Per la Dichiarazione MUD da presentare nel 2025 si devono utilizzare i codici CER in vigore dal 1° giugno 2015. Infatti l'Elenco Europeo dei Rifiuti è stato modificato dalla Decisione 2014/955/UE del 18/12/2014, come riportato all’allegato D alla Parte IV del D.Lgs. 152/2006 e come modificato dal D.Lgs. 116 del 3 settembre 2020.

L'elenco aggiornato dei codici si può trovare scaricando i Codici CER, anche nell'allegato alla Decisione 2014/955/UE.

Può essere di ulteriore aiuto la consultazione delle Linee Guida SNPA, approvate dal precedente Ministero della transizione ecologica con decreto direttoriale n. 47 del 9 agosto 2021.

Il codice Istat è legato, invece, all'attività svolta; cambia rispetto all'anno precedente solo se è cambiata l'attività svolta. È indicato sulla visura del Registro Imprese oppure sulla dichiarazione presentata all'ufficio IVA.

Per la dichiarazione MUD da presentare entro il 28/06/2025 vanno utilizzati i codici ATECO 2007.

È possibile visualizzare e scaricare l'elenco completo dei codici ATECO 2007 collegandosi al sito dell'ISTAT: Classificazione delle attività economiche.