Ti trovi in:
- Ambiente adempimenti
- Dichiarazione COV
- Elenco sottoprodotti
-
MUD
- Soggetti non obbligati alla presentazione della Comunicazione
- Comunicazione semplificata
- Comunicazione Rifiuti
- Comunicazione Veicoli fuori uso
- Comunicazione Imballaggi
- Comunicazione Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione
- Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Modalità di presentazione e compilazione
- Costi e Sanzioni
- Codice europeo del rifiuto e codice ISTAT
- Dati MUD e serie storiche
- A chi rivolgersi
- Registro nazionale dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Registro nazionale dei gas fluorurati a effetto serra
- Registro nazionale Produttori di pile e accumulatori
- Vi.Vi.Fir: Vidimazione virtuale del formulario del rifiuto
- Assistenza Specialistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile
- A chi rivolgersi
Comunicazione Vendite
Il D.P.R. 146/2018 istituisce la Banca dati gas fluorurati a effetto serra e, all’articolo 16, stabilisce che le imprese che forniscono gas fluorurati e apparecchiature che li contengono comunichino alla Banca Dati dei gas e delle apparecchiature i dati di vendita: l'obbligo di comunicare i dati delle vendite decorre dal sesto mese successivo alla data di entrata in vigore del D.P.R. 146/2018, cioè dal 25 luglio 2019.
I soggetti obbligati ad effettuare la Comunicazione Vendite sono quindi le imprese che:
- forniscono gas fluorurati a effetto serra per le attività di installazione, assistenza, manutenzione o riparazione delle apparecchiature che contengono gas fluorurati a effetto serra o il cui funzionamento dipende da tali gas per cui è richiesto un certificato o un attestato;
- forniscono apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti gas fluorurati a effetto serra a:
- utilizzatori finali (che si impegnano a far installare da imprese certificate);
- installatori (che devono indicare l’utilizzatore finale).
Laddove il venditore coincide con l’installatore, la Comunicazione Vendite viene effettuata dall’installatore.
La Comunicazione Vendite è diventata obbligatoria a partire dal 25 luglio 2019, per via telematica, con l’accesso dal portale Banca Dati FGAS (scegliendo il riquadro “Comunicazione Vendite”) o direttamente dal sito Vendite FGAS. L’accesso avviene via SPID, firma digitale o credenziali rilasciate in sede di iscrizione.
Cosa comunicare
Per quanto riguarda la vendita di FGAS:
- numeri dei certificati delle imprese acquirenti o, laddove le imprese non siano soggette ad obbligo di certificazione, delle persone fisiche;
- le quantità e la tipologia di gas fluorurati vendute.
Per quanto riguarda la vendita di apparecchiature precaricate:
- tipologia di apparecchiatura;
- numero e data della fattura o dello scontrino di vendita;
- anagrafica dell’acquirente;
- dichiarazione dell’acquirente recante l’impegno che l’installazione sarà effettuata da un’impresa certificata.
I dati relativi alla vendita di FGAS devono essere comunicati “al momento della vendita”.
I dati relativi alla vendita delle apparecchiature possono essere comunicati al momento dell’emissione della fattura.
L’inserimento e la comunicazione dei dati possono essere effettuati tramite un’apposita procedura telematica o, in maniera massiva, con l’upload di file in formato xls o xml.
Per l’invio della Comunicazione Vendite non è previsto alcun diritto di segreteria.