Ti trovi in:
- Ambiente adempimenti
- Dichiarazione COV
- Elenco sottoprodotti
-
MUD
- Soggetti non obbligati alla presentazione della Comunicazione
- Comunicazione semplificata
- Comunicazione Rifiuti
- Comunicazione Veicoli fuori uso
- Comunicazione Imballaggi
- Comunicazione Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione
- Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Modalità di presentazione e compilazione
- Costi e Sanzioni
- Codice europeo del rifiuto e codice ISTAT
- Dati MUD e serie storiche
- A chi rivolgersi
- Registro nazionale dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Registro nazionale dei gas fluorurati a effetto serra
- Registro nazionale Produttori di pile e accumulatori
- Registro nazionale dei Produttori e Importatori di Pneumatici
- Vi.Vi.Fir: Vidimazione virtuale del formulario del rifiuto
- Assistenza Specialistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile
- A chi rivolgersi
Soggetti obbligati - Registro Pneumatici (Definizioni)
Soggetti obbligati
Sono obbligati all’iscrizione al Registro Pneumatici:
- produttori e importatori italiani di pneumatici, anche neo-operanti;
- rappresentanti autorizzati di produttori o importatori esteri.
L’iscrizione delle Forme associate di gestione (consorzi o società consortili) è effettuata direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica.
Le modalità di iscrizione sono definite dall’art. 3 del D.M. n. 147/2024.
Definizioni
- Pneumatici fuori uso (PFU): gli pneumatici, rimossi dal loro impiego a qualunque punto della loro vita, dei quali il detentore si disfi, abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi, e che non sono fatti oggetto di ricostruzione o di successivo riutilizzo
- Immesso sul mercato: il quantitativo di pneumatici introdotti sul territorio nazionale a mezzo di produzione o importazione, ai fini della vendita con qualunque modalità, compresa la comunicazione a distanza con modalità anche telematiche
- Produttore o importatore degli pneumatici: la persona fisica o giuridica che produce o importa pneumatici, immettendoli sul mercato ai fini della vendita
- Produttore o importatore neo-operante: il produttore o importatore degli pneumatici che inizia l’attività nell’anno solare in cui il contributo ambientale viene determinato e applicato per la prima volta
- Rappresentante autorizzato: la persona fisica, domiciliata nel territorio nazionale, o la persona giuridica, stabilita sul territorio nazionale, alla quale il produttore o l’importatore di pneumatici, anche neo-operante, non avente sede legale in Italia, conferisce mandato con rappresentanza per l’adempimento degli obblighi relativi al Registro Pneumatici.
Da sapere
I produttori e importatori di pneumatici neo-operanti sono tenuti ad iscriversi al Registro Pneumatici contestualmente all'inizio della loro attività.
Ultimo aggiornamento: 28/05/2025