Ti trovi in:
- Ambiente adempimenti
- Dichiarazione COV
- Elenco sottoprodotti
-
MUD
- Soggetti non obbligati alla presentazione della Comunicazione
- Comunicazione semplificata
- Comunicazione Rifiuti
- Comunicazione Veicoli fuori uso
- Comunicazione Imballaggi
- Comunicazione Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione
- Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Modalità di presentazione e compilazione
- Costi e Sanzioni
- Codice europeo del rifiuto e codice ISTAT
- Dati MUD e serie storiche
- A chi rivolgersi
- Registro nazionale dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Registro nazionale dei gas fluorurati a effetto serra
- Registro nazionale Produttori di pile e accumulatori
- Vi.Vi.Fir: Vidimazione virtuale del formulario del rifiuto
- Assistenza Specialistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile
- A chi rivolgersi
Registro nazionale Produttori di pile e accumulatori
In evidenza
Comunicazione annuale 2025: aperto il portale per la presentazione della dichiarazione relativa
ai dati delle pile e degli accumulatori immessi sul mercato nel 2024.
Per ulteriori informazioni consultare il portale dedicato
Le modalità di pagamento dell'imposta di bollo previste per le pratiche inviate al Registro Pile e Accumulatori sono esclusivamente il sistema Telemaco Pay, la carta di credito e la piattaforma PagoPA.
Il Registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di pile e accumulatori è istituito presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.
All'interno del Registro è prevista una sezione relativa ai sistemi collettivi istituiti per il finanziamento della gestione dei rifiuti di pile e accumulatori.