Ti trovi in:
- Tutela imprese e consumatori
- Concorsi a premi
- Legalità
-
Sicurezza, conformità, etichettatura prodotti
- Etichettatura generale dei prodotti
- Moda
- Efficienza energetica
- Materiale elettrico
- Sicurezza generale dei prodotti
- Giocattoli
- Dispositivi di protezione individuale
- Segnalazioni prodotti non conformi
- A chi rivolgersi
- Progetti europei
- Controlli
- Atti convegni e pubblicazioni
Progetto JAHARP2020



La Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi aderisce, insieme a 28 Autorità di sorveglianza di 22 Stati europei, al Progetto Europeo JAHARP2020 (Joint Market Surveillance Actions on Harmonised Products 2020) con l’obiettivo di potenziare le attività di vigilanza del mercato e garantire controlli efficaci sulla sicurezza e conformità dei prodotti che circolano sul mercato UE.
Il Progetto, coordinato da PROSAFE e cofinanziato dalla Commissione Europea, si è sviluppato su tre ambiti di intervento (denominati rispettivamente JAHARP2020-1, JAHARP2020-2 e JAHARP2020-3) per una durata complessiva di 24 mesi (da maggio 2021 a maggio 2023).
Obiettivi
- Individuare, attraverso attività di vigilanza coordinate, i prodotti non conformi ai quali applicare le azioni correttive adeguate
- Contribuire alla piena e corretta applicazione del nuovo Regolamento UE 2019/1020 sull’attività di vigilanza del mercato attraverso lo sviluppo di nuove procedure comuni e alla diretta collaborazione tra i soggetti partecipanti al Progetto.
- Migliorare le competenze e accrescere le conoscenze delle Autorità di vigilanza attraverso lo scambio di informazioni, lo sviluppo di strumenti di lavoro comuni e la promozione di condotte uniformi per le tipologie di prodotti individuate
Ambito
I prodotti al centro del Progetto sono stati selezionati a partire da un “ordine di priorità” in base ai bisogni e ai requisiti specifici delle Autorità coinvolte.
In particolare, la Camera di commercio ha partecipato:
- ai lavori del gruppo dedicato all’approccio armonizzato delle autorità alla verifica dei requisiti amministrativi dei prodotti immessi sul mercato con il fine di costruire una rete integrata nella sorveglianza del mercato basato sullo scambio di prassi efficaci;
- alle attività di controllo su:
- Asciugatrici
- Caricabatterie USB
Newsletter
Per rimanere aggiornati su approccio armonizzato, USB e asciugatrici consulta la newsletter: