Ti trovi in:
- Tutela imprese e consumatori
- Concorsi a premi
- Legalità
-
Sicurezza, conformità, etichettatura prodotti
- Etichettatura generale dei prodotti
- Moda
- Efficienza energetica
- Materiale elettrico
- Sicurezza generale dei prodotti
- Giocattoli
- Dispositivi di protezione individuale
- Segnalazioni prodotti non conformi
- A chi rivolgersi
- Progetti europei
- Controlli
- Atti convegni e pubblicazioni
Efficienza energetica
La nostra vita quotidiana è popolata da beni che consumano risorse e che producono emissioni di inquinanti.
In generale, l’attuale apparato produttivo è estremamente energivoro e provoca emissioni che compromettono il clima del pianeta.
Le politiche per rendere sostenibile questo sistema si moltiplicano da decenni, ma l’Unione Europea con il Green Deal ha stabilito un ambizioso piano di politiche e iniziative per rendere l'Europa il primo continente climaticamente neutrale entro il 2050.
Tale obiettivo è perseguito attraverso complesse politiche di trasformazione di molti settori produttivi, tra i quali tutto il comparto dei prodotti connessi all’energia riveste un ruolo di primo piano, così come il comparto automobilistico.
Tali settori sono chiamati a rispettare una serie di requisiti stringenti di sostenibilità in fase di progettazione e fabbricazione, ma anche a fornire ai consumatori informazioni trasparenti e chiare su tutta una serie di parametri di efficienza e risparmio di risorse per una scelta consapevole di acquisto.