Ti trovi in:
Rinnovo marchio - metalli preziosi
In evidenza
IMPORTANTE: Il rinnovo del marchio deve essere effettuato tramite i servizi online utilizzando un pc. Non è possibile utilizzare smartphone o tablet.
La concessione del marchio è soggetta a rinnovo annuale (art.7 comma 2 DPR 22/05/99) previo pagamento di un diritto pari alla metà di quello fissato per ottenere la concessione stessa, da versare entro il 31 gennaio.
Il rinnovo del marchio deve essere effettuato tramite l'apposita piattaforma online, inserendo i dati dell’impresa che vuole rinnovare il marchio. Contestualmente dovrà essere effettuato il pagamento per il rinnovo della marcatura laser.
La procedura di rinnovo dei singoli token resta invariata. Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata.
Se il pagamento viene effettuato oltre il 31 gennaio, si applicherà un'indennità di mora pari ad un dodicesimo del diritto annuale, per ogni mese o frazione di mese di ritardo, del pagamento del diritto.
Consulta le tabelle relative all'indennità di mora:
Qualora il pagamento non venga effettuato entro il 31 dicembre il marchio si considera decaduto e la Camera di commercio provvederà alla cancellazione dal Registro e al ritiro dei punzoni, dandone comunicazione al Questore affinché provveda al ritiro della licenza di Pubblica Sicurezza, ove posseduta.
Qualora la decadenza sia stata dovuta al solo mancato pagamento del rinnovo annuale, l'Assegnatario può richiedere la riattribuzione del marchio attraverso una nuova Iscrizione al Registro Assegnatari Marchi per Metalli preziosi.