Ti trovi in:
Trasferimento marchio
Il marchio già assegnato ad un'impresa può essere trasferito ad un'altra nei casi, ad esempio, di fusione per incorporazione, cessione d'azienda (art. 30, comma 2, DPR 30/05/2002, n. 150).
La domanda di conferma del marchio di identificazione va presentata entro 30 giorni dalla data dell'atto di trasferimento della proprietà dell'impresa.
Documentazione necessaria:
Documenti per il soggetto da cessare:
- modello 33 dichiarazione cessazione attività/riconsegna punzoni (in bollo)
- copia del documento di identità
Documenti per il soggetto cessionario:
- modello 35;
- atto notarile;
- modello 8/B - domanda di iscrizione al Registro assegnatari marchi e relativi versamenti (attestazione di versamento tasse per la concessione del marchio se dovuto);
- copia licenza di P.S. (esclusi gli artigiani);
- modulo di autocertificazione antimafia - tutti i soggetti tenuti alla presentazione dell'autocertificazione sono visionabili nella tabella.
Le istanze, compilate in tutte le loro voci, devono essere inoltrate alla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi scrivendo all'indirizzo cciaa@pec.milomb.camcom.it
Se la nuova impresa esercita come attività prevalente quella commerciale con piccola fabbricazione in laboratorio annesso, il servizio metrico effettua un sopralluogo presso il laboratorio per accertare che sia idoneo all'attività di fabbricazione.
Il marchio non sarà assegnato se la Questura comunica l'esistenza di cause ostative al rilascio del marchio o la visita ispettiva al laboratorio ha dato esito negativo.