In evidenza - Albo Gestori Ambientali

REGISTRO INFORMATICO NAZIONALE DI PRODUTTORI E IMPORTATORI DI PNEUMATICI

E’ stato pubblicato il D.M. 16 aprile 2024 n. 147 che istituisce il Registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso, dando attuazione all’art. 7 del D.M. 19 novembre 2019, n. 182.
L'iscrizione al Registro Pneumatici, aperta dal 14 maggio 2025, riguarda i produttori e gli importatori di pneumatici già operanti mentre i nuovi produttori e importatori di pneumatici sono tenuti ad iscriversi al registro contestualmente all’inizio della loro attività.

Le Camere di commercio competenti hanno inoltre organizzato, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e con il supporto di Ecocerved, un incontro informativo per illustrare le funzionalità del nuovo Registro Pneumatici previsto per il giorno 10 giugno 2025.
La partecipazione all'evento è completamente gratuita. 
Clicca qui per maggiori informazioni sul programma e per iscriversi!  

Per ulteriori informazioni sul Registro consulta la pagina dedicata.


DIRITTO ANNUALE D'ISCRIZIONE 

Il termine per il pagamento scade il 30/04/2025 per le imprese iscritte all'Albo Gestori Ambientali.
Successivamente, ai sensi della Circolare n. 5/2022 , la Sezione provvederà a deliberare la sospensione dall'Albo per tutte le imprese che non hanno effettuato il pagamento, le quali non potranno esercitare l'attività per la categoria oggetto di sospensione.


RENTRI -  Il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

ll RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il supporto tecnico operativo dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali, al quale sarà possibile iscriversi dal 15/12/2024.

Il processo di digitalizzazione ed iscrizione al registro (RENTRI) e dei FIR sarà graduale: le scadenze varieranno a seconda della tipologia di rifiuti prodotti, delle attività svolte da imprese ed enti e del numero di dipendenti.

Per ulteriori informazioni, vai alla pagina dedicata.


OTTIENI GRATUITAMENTE LA TUA FIRMA DIGITALE

La Sezione Lombardia dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali sta rilasciando gratuitamente i dispositivi di firma digitale di ultima generazione per le imprese lombarde iscritte all'Albo od obbligate all'iscrizione al RENTRI, in persona dei loro Legali Rappresentanti, Responsabili Tecnici o incaricati RENTRI, con l'obiettivo di facilitare la gestione documentale e amministrativa, incrementando la sicurezza e l'efficienza dei processi e incentivarne la digitalizzazione.

Ora è attivo anche il servizio di rilascio gratuito da remoto, senza la necessità di recarsi fisicamente presso uno sportello dedicato.

CLICCA QUI per aprire la brochure e compilare il form; riceverai direttamente sul tuo indirizzo e-mail il voucher che ti consentirà di ottenere la tua nuova firma digitale gratuita.

Questa iniziativa è aperta a tutte le imprese, anche nel caso in cui possiedano già un dispositivo di firma digitale. 


AVVIO DEL QUINTO PERCORSO FORMATIVO DEDICATO AI SOGGETTI TENUTI AD ISCRIVERSI AL RENTRI

Il 30 giugno 2025 inizierà il quinto ciclo di formazione sul RENTRI, rivolto ai soggetti tenuti ad iscriversi al RENTRI dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025.
L'iniziativa, rivolta ad imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI, è organizzata dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Unioncamere.

Il calendario, che prevede quattro webinar dedicati ai produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti, è finalizzato a fornire indicazioni sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e sui servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI.

La partecipazione agli eventi è completamente gratuita e aperta a tutti i soggetti interessati. I webinar si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio 2025, avranno una durata indicativa di 60 minuti e non è previsto il rilascio di attestati di partecipazione.

Il link per la registrazione sarà disponibile una settimana prima della data di ciascun evento.

Per maggiori informazioni sul programma degli incontri e per le iscrizioni CLICCA QUI


CIRCOLARE N. 3 DEL 10 OTTOBRE 2023: NOVITÀ SULL'APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NELLA DELIBERA N. 6 DEL 30 MAGGIO 2017 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI E NELLA DELIBERA N. 1 DEL 30 GENNAIO 2020

La Circolare precisa i seguenti punti:

  • Procedura relativa alla cessazione dell’incarico di responsabile tecnico nel caso di perdita dell’idoneità
  • Dispensa dalle verifiche d’idoneità del responsabile tecnico 
  • Verifiche d’idoneità del responsabile tecnico

IMPORTANTI NOVITÀ SULLE DISPENSE DALLE VERIFICHE DI IDONEITÀ PER RESPONSABILE TECNICO

È stata pubblicata sul sito nazionale dell''Albo la Deliberazione n. 1 del 06 /03/2025, la quale specifica che:

  • è dispensato dalle verifiche di idoneità, di cui all’ art. 13 del D.M. 120/2014, il legale rappresentante dell’impresa iscritta all’Albo nazionale gestori ambientali che, al momento della domanda, abbia ricoperto tale ruolo presso l’impresa stessa per almeno tre anni consecutivi nello specifico settore di attività oggetto di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali 

Per maggiori informazioni sui requisiti visita la pagina dedicata


POLIZZE FIDEIUSSORIE ALBO GESTORI AMBIENTALI

Si segnala che il D.L. 173/2022 dell'11 novembre 2022, con legge di conversione del 16 dicembre 2022, n.204, ha modificato la denominazione del Ministero in Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Le polizze fideiussorie presentate dalle imprese per l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali dovranno pertanto essere intestate al nuovo Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.


Da sapere

 Da sapere
 

È stato attivato presso la sede di Lodi un servizio di assistenza per l'iscrizione alla categoria 2/bis: prenota qui il tuo appuntamento