Ti trovi in:
- Albo Gestori Ambientali
- In evidenza - Albo Gestori Ambientali
- Invio telematico
- Responsabile tecnico
-
Categorie di iscrizione
- Requisiti per l'iscrizione
- Cat.1 - Raccolta e/o trasporto di rifiuti
- Cat. 2/bis - Trasporto dei propri rifiuti
- Cat. 4-5 - Raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi
- Cat. 6 - Trasporto transfrontaliero
- Cat. 8 - Intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione
- Cat. 9 - Bonifica dei siti inquinati
- Cat. 10 - Bonifica dei beni contenenti amianto
- Variazioni, modulistica e pagamenti
- RENTRI
- Domanda di accesso a un documento amministrativo
- Formazione
- A chi rivolgersi
Categoria 9 - garanzia finanziaria
In evidenza
Si segnala che il D.L. 173/2022 dell'11 novembre 2022, con legge di conversione del 16 dicembre 2022, n.204, ha modificato la denominazione del Ministero in Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Le polizze fideiussorie presentate dalle imprese per l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali dovranno pertanto essere intestate al nuovo Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
L'iscrizione nella categoria 9 è subordinata alla prestazione della garanzia finanziaria.
La garanzia finanziaria consiste in una fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa che l’impresa deve inviare entro 90 giorni dalla richiesta da parte dell’ufficio.
IMPORTI RELATIVI ALLA CATEGORIA 9
Gli importi di garanzia finanziaria per l'attività di bonifica dei siti, divisi per classi, sono stabiliti dal Decreto Ministeriale del 05 luglio 2005:
CLASSI |
Importi |
A |
1.000.000,00 € |
B |
500.000,00 € |
C |
250.000,00 € |
D |
90.000,00 € |
E |
30.000,00 € |
RIDUZIONE DEGLI IMPORTI
È prevista una riduzione degli importi della garanzia finanziaria nei seguenti casi:
- per le imprese con registrazione EMAS (regolamento CE n. 1221/2009): 30%
I documenti da allegare sono i seguenti:
- Garanzia finanziaria in originale con gli importi ridotti;
- Copia dell'attestato di registrazione EMAS;