Ti trovi in:
- Albo Gestori Ambientali
- In evidenza - Albo Gestori Ambientali
- Invio telematico
- Responsabile tecnico
-
Categorie di iscrizione
- Requisiti per l'iscrizione
- Cat.1 - Raccolta e/o trasporto di rifiuti
- Cat. 2/bis - Trasporto dei propri rifiuti
- Cat. 4-5 - Raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi
- Cat. 6 - Trasporto transfrontaliero
- Cat. 8 - Intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione
- Cat. 9 - Bonifica dei siti inquinati
- Cat. 10 - Bonifica dei beni contenenti amianto
- Variazioni, modulistica e pagamenti
- RENTRI
- Domanda di accesso a un documento amministrativo
- Formazione
- A chi rivolgersi
Attestazione dell’idoneità dei mezzi di trasporto
Le imprese e gli enti che intendono effettuare attività di raccolta e trasporto di rifiuti su strada corredano la domanda di iscrizione, tra l’altro, con un’attestazione, redatta dal responsabile tecnico dell’impresa o dell’ente, dell'idoneità dei mezzi di trasporto in relazione ai tipo di rifiuti da trasportare.
Ai sensi dell’articolo 5, comma 1, lettera h), del D.M. 3 giugno 2014, n. 120 che attribuisce al Comitato nazionale dell’Albo il compito di determinare la modulistica da utilizzare ai fini dell’iscrizione all’Albo, è stata adottata la Deliberazione del 9 settembre 2014, n. 6 “attestazione dell'idoneità dei mezzi di trasporto in relazione ai tipi di rifiuti da trasportare di cui l'articolo 15, comma 3, lettera a), del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 3 giugno 2014, n. 120”.
Il Comitato nazionale dell’Albo, con la Delibera n. 6 del 9 settembre 2014, ha definito lo schema di attestazione dell’idoneità dei mezzi di trasporto (allegato A). Tale schema è stato successivamente modificato, in un primo momento con Delibera n°3 del 24 giugno 2020 e con circolare n.1 Del 4 febbraio 2021.
L’art. 1 della Delibera n. 6 del 9 settembre 2014 stabilisce che
- Il modello di attestazione dell’idoneità dei mezzi di trasporto di cui all'articolo 15, comma 3, lettera a), del decreto 3 giugno 2014, n. 120, è approvato nella forma di cui all'allegato “A”.
- L’attestazione di cui al comma 1 non è dovuta per i veicoli classificati trattori stradali ai sensi dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
- L’attestazione relativa a più di un veicolo o carrozzeria mobile può essere redatta in un unico documento purché vengano riportati, per ciascun veicolo o carrozzeria mobile, tutti gli elementi contenuti nel modello di cui all'allegato “A”.
- Nel caso di carrozzerie mobili, l'attestazione del responsabile tecnico deve essere redatta per almeno una delle carrozzerie mobili che si intendono utilizzare. L’impresa o l’ente può utilizzare tutte le carrozzerie mobili che hanno le stesse caratteristiche della carrozzeria mobile oggetto dell’attestazione.
Allegato A - attestazione, redatta dal responsabile tecnico dell'impresa o dell'ente, dell'idoneità dei mezzi di trasporto in relazione ai tipi di rifiuti da trasportare.