Ti trovi in:
- Albo Gestori Ambientali
- In evidenza - Albo Gestori Ambientali
- Invio telematico
- Responsabile tecnico
-
Categorie di iscrizione
- Requisiti per l'iscrizione
- Cat.1 - Raccolta e/o trasporto di rifiuti
- Cat. 2/bis - Trasporto dei propri rifiuti
- Cat. 4-5 - Raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi
- Cat. 6 - Trasporto transfrontaliero
- Cat. 8 - Intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione
- Cat. 9 - Bonifica dei siti inquinati
- Cat. 10 - Bonifica dei beni contenenti amianto
- Variazioni, modulistica e pagamenti
- RENTRI
- Domanda di accesso a un documento amministrativo
- Formazione
- A chi rivolgersi
RENTRI
In evidenza
Servizio di supporto al RENTRI - Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti.
Per informazioni su adempimenti ed assistenza clicca qui
OTTIENI GRATUITAMENTE LA TUA FIRMA DIGITALE
La Sezione Lombardia dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali sta rilasciando gratuitamente i dispositivi di firma digitale di ultima generazione per le imprese lombarde iscritte all'Albo od obbligate all'iscrizione al RENTRI, in persona dei loro Legali Rappresentanti, Responsabili Tecnici o incaricati RENTRI, con l'obiettivo di facilitare la gestione documentale e amministrativa, incrementando la sicurezza e l'efficienza dei processi e incentivarne la digitalizzazione.
Ora è attivo anche il servizio di rilascio gratuito da remoto, senza la necessità di recarsi fisicamente presso uno sportello dedicato.
CLICCA QUI per aprire la brochure e compilare il form; riceverai direttamente sul tuo indirizzo e-mail il voucher che ti consentirà di ottenere la tua nuova firma digitale gratuita.
Questa iniziativa è aperta a tutte le imprese, anche nel caso in cui possiedano già un dispositivo di firma digitale.
RENTRI - Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti
Il RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il supporto tecnico operativo dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali.
Adempimenti e scadenze
Il processo di digitalizzazione ed iscrizione al registro (RENTRI) e dei FIR sarà graduale: le scadenze varieranno a seconda della tipologia di rifiuti prodotti, delle attività svolte da imprese ed enti e del numero di dipendenti.
Dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, è in programma la seconda finestra temporale prevista dal D.M. 59/2023 per l’iscrizione; dovranno iscriversi al RENTRI:
- gli enti e le imprese produttori di rifiuti pericolosi, con più di 10 e fino a 50 dipendenti;
- gli enti e le imprese produttori di rifiuti non pericolosi di cui ai punti c), d) e g) dell'art. 184 del D. Lgs. 152/2006, con più di 10 e fino a 50 dipendenti.
Dalla data di iscrizione questi soggetti hanno l’obbligo di tenere i registri di carico e scarico in formato digitale, utilizzando i propri sistemi gestionali o i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.
Per maggiori informazioni visita la pagina sul sito del RENTRI.
Novità per i modelli di registro carico e scarico rifiuti
- Dal 04 novembre 2024 al 13 febbraio 2025 potranno essere vidimati presso le Camere di Commercio sia i nuovi che i vecchi modelli di Registro;
- Dal 13 febbraio 2025 e fino al 13 febbraio 2026 le Camere di Commercio potranno vidimare SOLO i nuovi modelli di Registro carico e scarico, i vecchi modelli non potranno più essere vidimati;
- Dal 13 febbraio 2026 le Camere di Commercio non vidimeranno più i Registri di carico e scarico.
Per chi è obbligato all'iscrizione al RENTRI la vidimazione e la tenuta dei nuovi modelli di registro di carico e scarico saranno effettuate in modalità digitale, a partire dalla data di iscrizione.
I nuovi modelli di Registro carico e scarico sono disponibili a questo link.
Novità per i Formulari di Identificazione Rifiuti (FIR)
- Fino al 13 febbraio 2025 le Camere di Commercio vidimeranno SOLO i vecchi modelli FIR; i nuovi modelli dei FIR avranno solo vidimazione digitale;
- Dal 13 febbraio 2025 le Camere di Commercio NON vidimeranno più i FIR.
I nuovi modelli FIR sono disponibili a questo link.
Formazione
E' stato avviato il sesto percorso formativo dedicato a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI, con un focus sul FIR Digitale e sugli adempimenti in vista del 13/02/2026.
Scopri le date e gli orari: CLICCA QUI
Per consultare tutte le scadenze è sempre possibile usufruire delle presentazioni utilizzate durante gli incontri formativi, disponibili presso la sezione Eventi formativi del portale RENTRI.
Iter legislativo di approvazione
- Il 15/06/2023 è entrato in vigore il DM 4 aprile 2023, n. 59: “Regolamento recante disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti”, che ha dettato le norme per l'organizzazione ed il funzionamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti.
- Per l’iscrizione al RENTRI e per l’adeguamento al DM 4/4/2023 n. 59 è stato previsto un arco temporale che va dai 18 ai 30 mesi (art. 12 e 13 del DM 4/4/2023 n. 59) dall’entrata in vigore del regolamento (prime iscrizioni a partire dal 15/12/2024), a seconda delle caratteristiche dei soggetti obbligati.
- In data 07/11/2023 è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente della sicurezza energetica n.143 del 06/11/2023 che ha definito le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI).
Per il servizio di supporto al RENTRI: CLICCA QUI