Formazione Albo gestori ambientali

FORMAZIONE DI AGGIORNAMENTO PER IMPRESE ISCRITTE all’ALBO DEI GESTORI AMBIENTALI – sezione regionale Lombardia

WEBINAR GRATUITI edizione 2025

 

                                                                         ISCRIZIONI

 

Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi e Formaper Srl, per conto di Albo Nazionale Gestori Ambientali – sezione regionale Lombardia, realizzano un percorso formativo di aggiornamento e di miglioramento delle performances per il personale tecnico e gestionale delle imprese iscritte all’Albo.

Il percorso formativo

Sono previsti 8 webinar sincroni (non è prevista la registrazione), della durata di 2-3 ore ciascuno.
I webinar sono fruibili singolarmente.
E’ comunque consigliata la partecipazione all’intero percorso.

Destinatari

Titolari, responsabili tecnici e consulenti aziendali di imprese attive iscritte all’Albo regionale dei Gestori Ambientali, tenuto presso la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

CALENDARIO 2025

I webinar prevedono l’alternarsi di contenuti teorici e, laddove possibile, la somministrazione di stimoli ed esercitazioni. Viene inoltre previsto uno spazio di confronto per eventuali domande da parte dei partecipanti, stabilito di volta in volta a cura dei docenti.

 


Webinar 6

BONIFICA DEI BENI CONTENENTI AMIANTO E NORMATIVA

12 Novembre 2025 – orario 10:00 – 12:00

Obiettivo: fornire un quadro di riferimento sugli strumenti necessari per affrontare in modo consapevole la presenza di materiali contenenti amianto, in considerazione della normativa ambientale.

Programma

Gestione Rischio Amianto: principali aspetti normativi e gestionali.
L'Albo Nazionale Gestori Ambientali e qualificazione delle imprese di bonifica e smaltimento dell’amianto.
Categoria 10 “Bonifica di beni contenenti amianto”: requisiti di iscrizione - Differenza tra 10A e 10B.
La Figura del Responsabile tecnico delle imprese di bonifica di cui alla Categoria 10: compiti, responsabilità, requisiti, verifiche di idoneità iniziale e di aggiornamento quinquennale.
Le categorie d’iscrizione per la raccolta e il trasporto dei rifiuti contenenti amianto.


Webinar 7

IL RESPONSABILE TECNICO

19 Novembre 2025 – orario 10:00 – 12:00​​​​​​

Obiettivo: fornire aggiornamenti e nozioni fondamentali su normativa di riferimento, compiti e attribuzioni del responsabile tecnico e istruzioni per la partecipazione alle verifiche di idoneità.

Programma

Il ruolo dei Responsabile tecnico Albo Gestori: requisiti, responsabilità, compiti e regime transitorio.
Verifiche e aggiornamenti.


Webinar 8

LA BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

1 Dicembre 2025 – orario 10:00 – 12:30

Obiettivo: fornire un quadro di riferimento sulle bonifiche di siti e di beni contenenti amianto, in
considerazione della normativa ambientale.

Programma

Bonifica: quadro normativo di riferimento – Titolo V del D.Lgs. 152/2006.
Le procedure operative ed amministrative.
Obblighi a carico del soggetto attuatore della bonifica.
L'Albo gestori ambientali – art. 212 D.Lgs. 152/2006 - Il D.M. 3 giugno 2014 n. 120.
Iscrizione nella categoria 9 (bonifica di siti).
Attività di bonifica da eseguirsi tramite Imprese iscritte all’Albo gestori ambientali.
Il responsabile tecnico ruolo e responsabilità.

Metodologia formativa

I webinar prevedono l’alternarsi di contenuti teorici e, quando opportuno, la somministrazione di stimoli ed esercitazioni. È sempre previsto uno spazio di confronto guidato per consentire eventuali domande agli esperti da parte dei partecipanti.

Modalità di partecipazione

La partecipazione ai webinar è gratuita, previa iscrizione on line.
Le imprese interessate possono iscriversi sia a singoli webinar sia all’intero percorso composto da 8 webinar.
Verrà data priorità alle richieste di adesione all’intero percorso.
Ciascuna azienda potrà partecipare a tutti i webinar, anche con referenti diversi. In tal caso, i nominativi dovranno essere comunicati preventivamente in fase di iscrizione.
Agli iscritti verrà comunicata accettazione adesione e link di collegamento ai vari moduli.

                                                                           ISCRIVITI

I webinar verranno realizzati tramite piattaforma ZOOM.
Per fruire dei webinar sono richiesti: Pc con videocamera e microfono, collegamento Internet.

ARCHIVIO 2025

 

Informazioni

Formaper – Tel. 02/8515.5272 – segreteria.corsi@formaper.it

 

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ

L'iniziativa "Luci e ombre del fare impresa", organizzata da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Albo Nazionale Gestori Ambientali, Sezione Regionale Lombardia - e l’Azienda speciale Formaper, vede nel binomio "Legalità e scuola" il fulcro per creare un circolo virtuoso fra i giovani - cittadini di domani - e le istituzioni, incentivando l’assunzione di responsabilità del singolo verso la collettività.
Gli incontri, arricchiti da istituzioni e testimonianze, affrontano il tema della mafia e della contraffazione (quest'ultima grazie al supporto dell' U.O. Vigilanza a tutela della fede pubblica - Area Tutela del Mercato) e sono occasioni di dialogo, confronti e incentivi al corretto comportamento a favore di una società migliore in termini di sostenibilità e occupabilità.