Categoria 10 - Requisiti per l'iscrizione

RESPONSABILE TECNICO

Le imprese e gli enti dediti alla bonifica di beni contenenti amianto devono inoltre nominare un responsabile tecnico la cui qualificazione professionale deve risultare da idoneo titolo di studio, dall'esperienza maturata nel settore e dallo svolgimento delle verifiche di idoneità previste dalla Delibera n.6/2017 del Comitato Nazionale.


REQUISITI PER L’ISCRIZIONE

Oltre a dover rispettare una serie di requisiti soggettivi comuni per tutte le categorie, le imprese e gli che intendono iscriversi alle Categoria 10 dell'Albo Gestori Ambientali devono rispettare degli specifici requisiti di idoneità tecnica (disponibilità e valore delle attrezzature) e
dimostrare la propria idoneità finanziaria tramite attestazione di affidamento bancario opportunatamente rilasciato.


REQUISITI DI IDONEITÀ TECNICA

I requisiti minimi di idoneità tecnica sono stabiliti dalla Delibera n.1/2004. Per ciascuna delle due sottocategorie (10A e 10B), in particolare, viene individuato l'elenco delle attrezzature minime di cui l'impresa deve disporre ed il valore di dette attrezzature per ogni classe d'iscrizione.

icona PDF Elenco e valore delle attrezzature

I documenti da presentare per i requisiti di idoneità tecnica sono i seguenti:

  • Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante le tipologie, il valore di acquisto, la disponibilità e lo stato di conservazione delle attrezzature minime che la stessa deve possedere per poter esercitare l'attività. Il modello di dichiarazione sostitutiva di atto notorio varia a seconda della sottocategoria di iscrizione:

    icona PDF Categoria 10A

    icona PDF Categoria 10B

 

Da sapere

 Da sapere


La piena ed esclusiva disponibilità delle attrezzature minime può essere dimostrata anche mediante contratto di locazione, purché rispetti i requisiti elencati all'articolo 2 della Delibera n. 2 del 10 luglio 2006 (Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali).



CAPACITÀ FINANZIARIA

Il requisito di idoneità finanziaria per le imprese che intendono iscriversi ad entrambe le sottocategorie 10A e 10B si intende soddisfatto in presenza degli importi stabiliti dal Comitato Nazionale (Delibera n.1/2004).

icona PDF Importi suddivisi per sottocategoria e classe di iscrizione

I documenti da presentare per i requisiti di capacità finanziaria sono i seguenti:

  • Affidamento bancario che può essere rilasciato da istituti bancari come previsto dalla circolare n. 150 del 2018;
  • Copia delle denunce IVA, dei bilanci, della dichiarazione dei redditi (volume d'affari, immobilizzazione materiali) dell'ultimo esercizio chiuso.