Responsabile tecnico

Per l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali nelle categorie 1, 4, 5, 8, 9, 10 le imprese e gli enti devono nominare almeno un responsabile tecnico.
Il responsabile tecnico ha il compito di assicurare la corretta organizzazione nella gestione dei rifiuti da parte dell'impresa in maniera effettiva e continuativa. Tale incarico può essere ricoperto dal legale rappresentante/titolare, da un dipendente, o anche da un soggetto esterno all'organizzazione.
L'Albo nazionale gestori ambientali ha emanato la deliberazione n. 1 del 23 gennaio 2019 sui compiti che il responsabile tecnico deve svolgere per ogni categoria.
 

REQUISITI RELATIVI AL RESPONSABILE TECNICO

Requisiti minimi relativi al responsabile tecnico suddivisi per categoria e classe di iscrizione

Il responsabile tecnico:

  • non deve trovarsi in stato di interdizione o inabilitazione ovvero di interdizione temporanea dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese;
  • non deve avere riportato condanna passata in giudicato, come da D.M. n. 120/2014, articolo 10, c.4, lettera d;
  • non deve avere nei loro confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui al Decreto Legislativo n.159/2011, articolo 67
  • non deve avere reso false dichiarazioni nel fornire informazioni o compiuto falsificazioni nel fornire le informazioni richieste ai sensi del presente articolo.

 

AFFIANCAMENTO AL RESPONSABILE TECNICO

I requisiti minimi del responsabile tecnico sono contenuti nell'allegato "A" della Delibera n. 6/2017: ai fini dell'iscrizione per i diversi settori di attività, è richiesta in molti casi l'esperienza acquisibile in vari modi (articolo 1 della Delibera n. 6/2017).

L'attività di affiancamento deve essere dimostrata alla Sezione regionale o provinciale competente, mediante comunicazione telematica preventiva (non è possibile ricomprendere periodi antecedenti la comunicazione stessa) e versamento del bollo e del diritto di segreteria dello stesso importo previsto per le variazioni dell'iscrizione, come specificato:

  • 106 euro Società di capitale e Società di persone (90 euro diritti di segreteria e 16 euro di marca da bollo);
  • 45 euro Cooperative Sociali e Onlus (45 euro diritti segreteria);
  • 34 euro Imprese individuali e soggetti REA (18 euro diritti di segreteria e 16 euro di marca da bollo).

 

 

 

 Da sapere

 

Tutte le comunicazioni di affiancamento al responsabile tecnico devono essere inoltrate telematicamente.

In caso variazione del legale rappresentante o del responsabile tecnico, se interessati a proseguire l'affiancamento, è necessario trasmettere nuova comunicazione telematica entro 30 giorni.