Ti trovi in:
- Albo Gestori Ambientali
- In evidenza - Albo Gestori Ambientali
- Invio telematico
- Responsabile tecnico
-
Categorie di iscrizione
- Requisiti per l'iscrizione
- Cat.1 - Raccolta e/o trasporto di rifiuti
- Cat. 2/bis - Trasporto dei propri rifiuti
- Cat. 4-5 - Raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi
- Cat. 6 - Trasporto transfrontaliero
- Cat. 8 - Intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione
- Cat. 9 - Bonifica dei siti inquinati
- Cat. 10 - Bonifica dei beni contenenti amianto
- Variazioni, modulistica e pagamenti
- RENTRI
- Domanda di accesso a un documento amministrativo
- Formazione
- A chi rivolgersi
Categoria 1 con procedura semplificata
Consorzi di Comuni, Aziende Speciali e Società di gestione dei servizi pubblici (D. Lgs. n. 267/2000) che svolgono attività di gestione di rifiuti urbani e assimilati hanno la possibilità di iscriversi con procedura semplificata.
L'iscrizione consente lo svolgimento delle attività nell'interesse esclusivo dei Comuni partecipanti ed è effettuata con apposita comunicazione dal Comune, dal Consorzio dei Comuni o da uno dei Comuni partecipanti al Consorzio, i quali garantiscono il possesso dei requisiti di idoneità tecnica e di capacità finanziaria degli enti/imprese o Consorzio di Comuni.
Da sapere
Nel sistema telematico (Agest telematico) e nell'elenco delle imprese iscritte all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, la Categoria 1 con procedura semplificata è menzionata come Categoria 1 comma 10 (1c – comma 10)
Domanda di iscrizione/rinnovo: documenti da allegare
- Copia fronte/retro delle carte di circolazione dei mezzi di trasporto (complete dei dati relativi all'ultima revisione)
- Modello RT per l'accettazione di incarico del responsabile tecnico con allegata fotocopia del documento d'identità in corso di validità
- Dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesti la compatibilità temporale dello svolgimento dell'incarico di responsabile tecnico presso più imprese (se questi svolge analogo incarico presso altre imprese)
Pagamenti dovuti
Le domande di iscrizione, variazione o rinnovo sono assoggettate al pagamento di un diritto di segreteria e all’imposta di bollo. I pagamenti saranno effettuati contestualmente all’invio dell’istanza di iscrizione, variazione o rinnovo con le modalità proposte all’interno della piattaforma telematica.
Ulteriori pagamenti come imposta di bollo su provvedimento, diritto annuale e Tassa concessione governativa verranno richiesti in fase di download del provvedimento autorizzativo.