Verifiche di idoneità

L'idoneità è attestata mediante verifiche sugli argomenti previsti da Allegato C della Delibera n. 6/2017.
Sono previste:

  • una verifica iniziale della preparazione del soggetto
  • verifiche di aggiornamento con cadenza quinquennale.

 

QUIZ DELLE VERIFICHE DI IDONEITA’
I quiz per le verifiche dei responsabili tecnici subiscono costanti aggiornamenti.
Consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito ufficiale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali.


 
VERIFICA INIZIALE
La verifica iniziale è costituita da modulo obbligatorio per tutte le categorie e da almeno un modulo specialistico. È consentita la possibilità di partecipare nella stessa sessione di verifica a un massimo di 3 moduli. Ogni modulo è composto da 40 domande e il tempo a disposizione
per rispondere è di 60 minuti.
Saranno considerati idonei i candidati che avranno ottenuto almeno 32 punti nel modulo obbligatorio e 34 punti in quello specialistico.

 

  • Esito positivo: l'idoneità conseguita ha validità 5 anni a decorrere dalla data di superamento della verifica.

 

Tutti soggetti che hanno conseguito l'idoneità iniziale, anche coloro che l’hanno conseguita prima del 19 luglio 2019, possono iscriversi alle verifiche per gli ulteriori moduli specialistici mancanti, senza dover nuovamente sostenere la parte relativa al modulo obbligatorio per tutte le categorie.


N.B. Coloro che sono stati dispensati dalle verifiche di idoneità per un determinato settore di attività come previsto all’art. 2, comma 5 della delibera n.6/2017, per svolgere la funzione di responsabile tecnico in altri settori di attività devono sostenere e superare la verifica iniziale composta da modulo obbligatorio per tutte le categorie e da almeno modulo specialistico, come previsto dalla circolare n. 10 del 16 ottobre 2019.

 

VERIFICA DI AGGIORNAMENTO
La verifica di aggiornamento è prevista dopo 5 anni dalla data di superamento della verifica iniziale. Tale verifica può essere sostenuta a partire da un anno prima della scadenza del quinquennio. Nel caso in cui, allo scadere del quinquennio, il soggetto non abbia superato la verifica di aggiornamento relativa al modulo obbligatorio per tutte le categorie, perde il requisito dell'idoneità anche nei casi in cui sia ancora in corso di validità quinquennale l'idoneità relativa a uno o più moduli di specializzazione.

Per il superamento della prova sono richiesti almeno 28 punti nel modulo obbligatorio e 30 punti in quello specialistico.

 

COME ISCRIVERSI AGLI ESAMI
L'iscrizione alle verifiche di idoneità avviene in maniera esclusivamente telematica.
Gli interessati, dopo essersi registrati, possono iscriversi accedendo alla funzione Calendario Esami presente all'interno della piattaforma online. Qui è possibile consultare data dell'esame, sezione di riferimento, numero di iscritti e procedere con l'iscrizione. La procedura richiede di:

  • selezionare il modulo relativo alla Categoria in cui ci si intende iscrivere;
  • scaricare il modello di domanda da compilare e sottoscrivere con firma autografa;
  • allegare in un unico file il modello di domanda firmato e datato e la copia del documento di identità;
  • il pagamento di 106 euro (90 euro per contributo e 16 euro di imposta da bollo) deve essere effettuato con  PagoPA .

N.B. La procedura di iscrizione all'esame è conclusa solo col ricevimento della mail contenente la conferma di avvenuta registrazione all'Esame.

 

icona avviso

Una volta completata l'iscrizione, se il candidato rinuncia oppure non si presenta alla verifica, i pagamenti effettuati non potranno né essere rimborsati né essere ritenuti validi per una verifica successiva.

Sono requisiti indispensabili per l'iscrizione alle verifiche il possesso della cittadinanza italiana e del diploma di scuola secondaria di secondo grado.

 

Iscrizione telematica dal sito dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali