Documentazione da allegare all'iscrizione

Alla domanda di iscrizione, sia tramite procedura online che allo sportello, deve essere allegata la seguente documentazione:

  • dettagliato Curriculum vitae, specificando:
    • i dati delle persone o delle imprese (nome/denominazione e rispettive residenze/sedi) per le quali sono state già effettuate perizie o formulati pareri nell'ambito delle categorie o sub categorie richieste;
    • i dati delle imprese e/o dei professionisti (con gli estremi delle rispettive sedi) presso le quali il richiedente ha svolto in passato un'attività, precisando la qualifica ricoperta, le mansioni svolte e il periodo relativo per ciascun rapporto di lavoro;
    • la segnalazione delle eventuali attività autonome esercitate in passato, precisando il periodo relativo;
    • l'indicazione dell'attività che svolge attualmente e da quale data.
      Se si tratta di lavoro subordinato, indicare denominazione e indirizzo del datore di lavoro, qualifica ricoperta e mansioni svolte.
      Se l'attività è esercitata in proprio e rientra operativamente nell'ambito delle categorie e sub categorie richieste, precisare i nominativi delle imprese (con gli estremi delle rispettive sedi) con le quali si hanno i principali rapporti;
    • l'indicazione del titolo di studio raggiunto;
    • l'indicazione di eventuali corsi professionali, attestati e riconoscimenti conseguiti, pubblicazioni di testi o articoli (tecnici e non scientifici) inerenti le categorie o sub categorie richieste.
  • Titoli e perizie:
    • perizie o pareri;
    • titolo di studio o corso professionale;
    • certificati di brevetti depositati, attestati o qualifiche di merito;
    • eventuale iscrizione in Albi qualificanti a carattere tecnico-operativo;
    • articoli o testi pubblicati;
    • memorie o relazioni presentate in conferenze o convegni.
  • eventuale permesso di soggiorno.

I documenti legati ai titoli, e l'eventuale permesso di soggiorno, dovranno essere allegati in scansione in caso di iscrizione tramite procedura online e consegnati in fotocopia, presentando l'originale in visione, in caso di iscrizione a sportello.

Se la Camera di commercio ritiene, a suo insindacabile giudizio, che i titoli e i documenti esibiti non siano sufficienti a comprovare l'idoneità dell'aspirante all'iscrizione, ha facoltà di sottoporre il candidato ad un colloquio. In questo caso l'interessato riceverà idonea comunicazione.

 

Ulteriore documentazione da allegare solo nel caso di iscrizione allo sportello

Modello e allegato con firma semplice dell'interessato:

  • Se presentato allo sportello di persona, l'interessato deve firmare davanti al pubblico funzionario ed esibire un documento d'identità.
  • Se presentato allo sportello da altre persone, allegare la fotocopia del documento d'identità di chi ha firmato. La persona che consegna il modulo deve esibire un proprio documento d'identità.