Ti trovi in:
Corsi abilitanti - Enti accreditati
I corsi abilitanti non sono tenuti dalla Camera di commercio, ma dagli enti di formazione.
Consulta gli elenchi degli enti di formazione attivi ed accreditati nei territori della città metropolitana e delle province di Lodi e Monza Brianza:
Agenti e rappresentanti di commercio
Per svolgere l'attività di agente e rappresentante di commercio, è necessario partecipare a un corso della durata minima di 130 ore, da svolgersi nell'arco di un trimestre. Per accedere al corso occorre aver compiuto il 18° anno di età ed essere in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
Per gli allievi stranieri si richiede una capacità di espressione e di comprensione della lingua italiana ad un livello tale da consentire la partecipazione al corso formativo.
Somministrazione al pubblico di bevande e commercio di alimenti
Per svolgere l'attività di somministrazione al pubblico di bevande e il commercio di alimenti, è necessario partecipare a un corso della durata minima di 130 ore (percentuale di assenze consentite 20% del monte ore).
Per gli allievi stranieri si richiede una capacità di espressione e di comprensione della lingua italiana a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo.
Agenti d'affari in mediazione
Per svolgere l'attività di agenti d'affari in mediazione, è necessario partecipare a un corso della durata minima di 150 ore (percentuale di assenze consentite 20% del monte ore – pari a 30 ore).
Per accedere al corso occorre essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale (si intende esclusivamente il diploma di maturità e non le qualifiche triennali) o diploma professionale di istruzione e formazione professionale corrispondente al 4° livello EQF.
Per gli allievi stranieri si richiede una capacità di espressione e di comprensione della lingua italiana ad un livello tale da consentire la partecipazione al corso formativo; verrà verificata la conoscenza, orale e scritta, della lingua italiana, almeno a livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER).