Poteri della Commissione

Cosa può fare la Commissione

La Commissione decide sui casi sottoposti al suo esame ed in base alla fondatezza e alla gravità dei fatti accertati può disporre:

  • l'archiviazione del caso;
  • il richiamo scritto al mediatore per le ipotesi di inadempienze ritenute lievi;
  • l'adozione di sanzioni amministrative;
  • la proposta alla Giunta camerale per l'irrogazione di sanzioni disciplinari, ai sensi della normativa vigente in materia;
  • il ricorso, su base volontaria di entrambe le parti, ad un tentativo di conciliazione, per ricercare l'eventuale composizione della controversia.


Cosa non può fare la Commissione

È importante sapere che la Commissione di Vigilanza:

  • non può intervenire con una propria decisione nel merito dei rapporti tra mediatori e delle relative controversie;
  • non può rispondere, di norma, ad esposti concernenti questioni già all'attenzione dell'Autorità Giudiziaria;
  • non può disporre l'eventuale restituzione di pagamenti indebiti o eccessivamente onerosi, a qualsiasi titolo corrisposti;
  • non prende in considerazione segnalazioni sui casi già esaminati, salvo non siano intervenute novità sostanziali.