Ti trovi in:
- Estero e attrazione investimenti
- Certificati di origine
- Carnet A.T.A.
- Visto poteri di firma
- Visto di deposito atti
- Attestato di libera vendita
- Attestati particolari
- Codice meccanografico
- Codice LEI
- Costi e modalità di pagamento
- Assistenza Specialistica Internazionalizzazione
- A chi rivolgersi
Sperimentazione Carnet ATA digitale
Nel 2016 International Chamber of Commerce (ICC) ha iniziato la sperimentazione del carnet ATA digitale che attualmente coinvolge 11 nazioni fra le quali Cina, Svizzera, Canada e Regno Unito.
L’obbiettivo del progetto è sostituire il formulario cartaceo con una app scaricabile sullo smartphone.
L’Italia si è dotata degli strumenti necessari al funzionamento della app:
- richiesta digitale del Carnet ATA attraverso la piattaforma Cert'o;
- collegamento di Cert’o con la banca dati ATA di ICC;
- adeguamento delle procedure di richiesta e rilascio agli standard richiesti da ICC;
- banca dati internazionale del carnet ATA di ICC collegato al portale unico delle dogane.
I vantaggi della digitalizzazione saranno:
- accessibilità del servizio: non sarà più necessario recarsi allo sportello per il ritiro del carnet;
- eliminazione dei vincoli di orario e costi di spostamento;
- eliminazione del rischio di smarrimento o distruzione;
- trasparenza nelle operazioni;
- poter «delegare» parti del carnet a soggetti specifici senza dover far viaggiare tutto il carnet;
- evitare i tempi di stampa e quindi accelerare l’evasione della pratica.
La Camera di commercio di Milano Lodi Monza Brianza si è attivata per partecipare alla sperimentazione del Carnet A.T.A. digitale, attualmente ancora privo di valore legale.
Si cercano volontari per testare il funzionamento dell'app per raggiungere il prima possibile l’abbandono del formulario cartaceo.
La Camera di Commercio si impegna ad un tutoraggio completo all’uso della app fino all’accompagnamento in dogana per l’attivazione del carnet.
Per partecipare al progetto, scrivere a carnet.ata@mi.camcom.it oppure prenota un appuntamento online tramite videocall.