Ti trovi in:
Bando Masterclass PID 2025
Sono aperte fino al 15 maggio 2025 le candidature alla Masterclass PID 2025, un percorso di eccellenza del valore di 30.000 euro, realizzato in partnership con consorzio Netcomm e UCIMU.
A chi è rivolta?
E' un programma ad alta intensità per supportare 30 imprese,divise in due indirizzi, nella realizzazione e promozione sul mercato di innovazioni tecnologiche ad alto valore aggiunto:
Manifattura, per aumentare i ricavi ricorrenti adottando il modello equipment-as-a-service. Focus su:
- modelli transazionali (vendita) vs modelli relazionali (noleggio)
- data modeling in sistemi industriali
- sensoristica e meccatronica
- gestione del rischio e marginalità
Commercio, per aumentare le conversioni alla vendita adottando marketing omnicanale. Focus su:
- percorsi cliente tra punto vendita fisico, e-commerce e social
- funnel di vendita e CRM
- pricing e promotica
A che pro?
Aiutare micro e piccole imprese a implementare le strategie di successo tipiche della grande impresa, per aumentare la loro competitività in un momento congiunturale sfavorevole: caro energia e materie prime nel comparto industriale; dazi nel comparto commerciale. La masterclass offre metodo, formazione, consulenza e copertura finanziaria per definire e avviare il processo di innovazione di ogni impresa.
Al termine della masterclass, le imprese accederanno ad un contributo a fondo perduto per coprire il 50% della RAL di un data analyst al primo anno di assunzione, figura essenziale a questo tipo di innovazione tecnologica.
In cosa consiste?
Sei mesi di supporto alla realizzazione e comunicazione del progetto innovativo dell'impresa, comprensivi di:
- formazione specialistica sulle strategie e le tecnologie proposte per i due indirizzi (3 giornate)
- consulenze individuali con imprenditori ed esperti (15 ore di one-to-one)
- campagne advertising (4.000 Euro di budget SEM e SEO)
- realizzazione di foto e video promozionali (4.000 Euro di budget per agenzia dedicata)
- accesso a banche dati del sistema camerale (1.000 Euro di budget su Telemaco)
- tutor dedicato a monitoraggio attività
Quale impegno è richiesto?
Un incontro a settimana in presenza presso la Camera di Commercio di Milano, via Meravigli 9b, da giugno a dicembre escluso il periodo da metà luglio a metà settembre. E' richiesta la partecipazione ad ogni appuntamento di almeno uno tra imprenditore e manager.
Quanto costa?
Il costo di iscrizione alla masterclass è di 500 Euro, il valore della misura è di 30.000 Euro.
Come accedere?
Compilare il form online, firmarlo e caricarlo sul portale AGEF, come indicato nel testo del bando allegato.
Per informazioni: pid.milanomonzalodi@mi.camcom.it
Presentazione Masterclass PID 2025
Bando Masterclass PID 2025
Allegato A - Attività