Tempi e modalità di pagamento sanzioni pratiche REA

Pagamento a seguito di delega - prelievo automatico

Il pagamento degli importi dovuti per le sanzioni emesse a seguito di denunce tardive al REA può essere effettuato con addebito su un conto prepagato dell'intermediario o del soggetto che ha inviato la pratica.

L'eventuale autorizzazione al prelievo è espressa nel modello note della pratica o allegando l'apposito modello di domiciliazione per il pagamento delle sanzioni REA.

In questo caso il verbale viene trasmesso all'indirizzo PEC indicato nella distinta della Comunicazione Unica come PEC procedimentale. L'importo viene addebitato sul conto Telemacopay dell'intermediario ad avvenuta notifica del verbale.
 

Pagamento a seguito di notifica ai trasgressori

Il pagamento della sanzione in forma ridotta deve essere effettuato entro 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento.

Entro lo stesso termine vanno pagate le spese di procedimento, pari a 17 euro per ciascun verbale emesso.

Il pagamento entro 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento consente di estinguere subito la sanzione.

Con il verbale di accertamento l'ufficio invia a ciascun soggetto sanzionato un avviso di pagamento PagoPA precompilato. L'importo indicato sull'avviso include la sanzione e le spese di procedimento.

L'obbligato in solido riceve un unico verbale con l'importo complessivo delle sanzioni e delle spese di procedimento e un avviso di pagamento PagoPA precompilato per il medesimo importo.

Entro 30 giorni dalla contestazione in alternativa al pagamento, è possibile presentare scritti difensivi o se esistono gli estremi chiedere l'annullamento.