Ti trovi in:
- Proprietà intellettuale
- Novità e Aggiornamenti
- Centro Patlib Milano
- Depositi
- Diritto d’autore e software
- Segreto industriale
- Contraffazione
- Open data
- Normativa e link utili
- A chi rivolgersi
Rassegna Stampa
WIPO Magazine (articoli disponibili sia in lingua italiana che inglese)
- Artificial intelligence and copyright. Pubblicato da WIPO Magazine (2017)
- Can the monkey selfie case teach us anything about copyright law? Pubblicato da WIPO Magazine (2018)
- Blockchain and IP Law: A Match made in Crypto Heaven? (2018)
- The Artificial Inventor Project (2019)
- Blockchain: Transforming the registration of IP rights and strengthening the protection of unregistered IP rights. Pubblicato da WIPO Magazine (2020)
- Patenting trends in renewable energy. Pubblicato da WIPO Magazine (2020)
- When video games meet IP law. Pubblicato da WIPO Magazine (2021)
- Empowering SMEs to leverage IP for innovation. Pubblicato da WIPO Magazine (2021)
- How startups and SMEs should think about IP: an investor's perspective. Pubblicato da WIPO Magazine (2021)
- App icons are the new trademarks: ten conditions for strong designs and protection. Pubblicato da WIPO Magazine (2021)
- IP protection: building value and growth for small businesses. Pubblicato da WIPO Magazine (2021)
- Opportunities to finance innovation with IP. Pubblicato da WIPO Magazine (2021)
- Key IP considerations for smaller enterprises. Pubblicato da WIPO Magazine (2021)
Brevetti news (articoli disponibili sia in lingua italiana che inglese)
- Social media e violazioni dei diritti dei proprietà intellettuale: lo studio EUIPO, pubblicato da brevetti news (2021)
- Il titolare di un marchio di lusso può opporsi alla vendita tramite e-commerce non autorizzato, pubblicato da brevetti news (2021)
- Un marchio è famoso solo se lo dimostri, pubblicato da brevetti news (2021)
- Andy Warhol ed i suoi ritratti di Prince violano il copyright, pubblicato da brevetti news (2021)
- Il Tribunale Ue conferma la tutela del famoso “Gallo Nero” del Chianti, pubblicato da brevetti news (2021)
- Il Tribunale di Milano sulla liceità della riproduzione parziale di un’opera letteraria in un’app, pubblicato da brevetti news (2021)
- Hosting provider responsabile se c’è rielaborazione delle informazioni, pubblicato da brevetti news (2021)
- Privacy e data retention: il contrasto con la legge italiana, pubblicato da brevetti news (2021)
- Le sfide su TikTok e l’intervento del Garante Privacy, pubblicato da brevetti news (2021)
- Pubblicare la foto di una celebrità senza consenso crea un danno che deve essere risarcito, pubblicato da brevetti news (2021)
- La mediazione per le liti su proprietà intellettuale: nuovo accordo Camera Arbitrale di Milano e WIPO, pubblicato da brevetti news (2020)
- McDonald’s perde i diritti sul marchio “Big Mac”, pubblicato da brevetti news (2019)
- Intelligenza artificiale: i robot avranno diritti di proprietà intellettuale? Pubblicato da Centro Studi Italia – Canada (2019)
- Who holds the Copyright in AI Created Art, pubblicato da Art Business Journal (2020)
- Caratterizzazione giuridica e tutela dell’opera d’arte, Relazione tenuta il 28 settembre 2011 nel convegno su “Arte e Diritto: il Mercato delle Opere d’Arte” (2012)
- Il caso Banksy: la street art tra marchio e diritto d’autore, sito exibart (2020)
- NFT e proprietà intellettuale: ecco come la blockchain supporta la tutela dei diritti, pubblicato da agendadigitale (2021)
Ultimo aggiornamento: 09/12/2024