Seconda edizione - Startup Encubator 2023

Icona In evidenza Registro Imprese


In evidenza

Partecipa all'evento finale di premiazione! 
|18 gennaio, dalle ore 14.00|

Assisti ai pitch delle 16 startup finaliste e scopri chi saranno i 9 progetti vincitori che si aggiudicheranno i grant e che avranno accesso al programma di accelerazione. 
Iscriviti all'evento!

 

Nomina del Comitato di selezione per la Fase 1 di selezione

I progetti semifinalisti

Nomina del Comitato di selezione per la Fase 2 di selezione

I progetti finalisti

Nomina della Giuria di selezione per la Fase 3 di selezione (finale)


Siamo in un momento critico per l’umanità. Il cambiamento climatico sta avendo gravi effetti sull’ambiente e sulle persone e le sfide sociali stanno crescendo a un ritmo senza precedenti. Si tratta di una realtà sempre più evidente, di cui l’uomo è il maggiore responsabile. Lo ha affermato anche l’IPCC nel report 2022 “Mitigation of Climate Change”: ora o mai più è necessario fermare la crisi climatica.

Occorre un impegno concreto e soluzioni tangibili. Nuove tecnologie e soluzioni che tutelino le risorse naturali e non impattino sull’ambiente.

Encubator | We hatch Climate Tech Startups
Una sfida in cui la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator e il Politecnico di Milano hanno scelto di impegnarsi. Prende il via, infatti, la seconda edizione Encubator, il programma nato per individuare progetti tecnologici in ambito sostenibilità e valorizzare al massimo il loro potenziale.
L’obiettivo è quello di individuare team che stanno progettando nuove soluzioni per accelerare la transizione energetica verso un modello «carbon free», per rendere più sostenibili le nostre città e i modi di muovere persone e merci, per ridurre ogni tipo di spreco verso un modello di economia circolare, supportandoli nella crescita attraverso programmi di accelerazione, grant e accesso agli investitori.

Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi che, insieme a PoliHub e Politecnico di Milano, è organizzatore del programma, in questa seconda edizione di Encubator metterà a disposizione cinque grant per i migliori progetti vincitori.  

CAMBIARE IL FUTURO É POSSIBILE
Encubator si rivolge a spinoff universitari o provenienti da centri di ricerca e a startup early stage italiane, europee e internazionali, capaci di offrire soluzioni alle principali sfide negli ambiti Climate Tech e sostenibilità per accelerare la transizione energetica verso un modello di sviluppo «carbon free» e rendere più sostenibili ambienti urbani e trasporti, per ridurre gli sprechi verso un modello di economia circolare.

Candidature aperte fino al 13 novembre 2023 entro le ore 12.00.
Visita il sito www.startupencubator.com e candida il tuo progetto!

#ENCUBATORStories: Scopri di più sui progetti vincitori della prima edizione!