Ti trovi in:
- Bandi e contributi
- Credito e finanza
- Start up
- Innovazione
- Internazionalizzazione
-
Ambiente e Sostenibilità
- Indicazioni per la rendicontazione - Bando Turismo in bici potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo
- Bando Certificazioni di sostenibilità
- Bando Turismo in bici
- Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
- Bando Efficienza energetica - Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del settore ricettivo
- Bando Turismo in bici - 2024
- Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione
- Bando Bike, to work & city logistics 2024
- Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
- Call for Solutions 2023
- Archivio
-
Turismo e commercio
- Bando Imprese Storiche per il Futuro 2024
- Bando Turismo 2023
- Prossima Impresa 2021 - Bando di sostegno alle imprese di prossimità e ai negozi di vicinato
- Bando Prossima Impresa 2022
- Contributi bike lab
- Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
- Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
- Archivio
Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
In evidenza
Chi può partecipare:
Micro piccole e medie imprese lombarde operanti come imprese vitivinicole (produttori di vino, cantine), imprese agricole produttrici di olio, frantoi e agriturismi lombardi che intendono promuovere vini (DOP e IGP e olii di qualità) - Consorzi di Tutela dei vini DOP e IGP lombardi e degli olii extravergini di oliva “Garda” e “Laghi Lombardi” DOP - Strade dei vini e dei sapori che hanno ottenuto il riconoscimento da parte di Regione Lombardia.
Caratteristiche dell'agevolazione:
Investimento minimo: € 2.500 per imprese e Consorzi - € 5.000 per Strade dei Vini e dei Sapori
Contributo massimo: € 10.000 per imprese e Consorzi - € 18.000 per Strade dei Vini e dei Sapori
Come e quando presentare la domanda
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 11.00 del 14 ottobre 2024 fino alle ore 12.00 dell’8 novembre 2024 (salvo esaurimento anticipato delle risorse) a Unioncamere Lombardia tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.
Per visionare e scaricare la documentazione relativa al bando e i moduli per la presentazione della domanda: Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia