Ti trovi in:
- Bandi e contributi
- Credito e finanza
- Start up
-
Innovazione
- Bando Masterclass PID 2025
- Bando SI4.0 2024
- Bando SI 4.0 2023
- Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2024
- CALL FOR SOLUTIONS: BANDO “INNOVAZIONI… IN VOLATA – CONTRIBUTI PER NUOVE SOLUZIONI NELLA BIKECONOMY”
- Archivio
- Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025
- Bando “SPIDY: Speed up your business”
- Bando SI4.0 2025
- Internazionalizzazione
-
Ambiente e Sostenibilità
- Bando Certificazioni di sostenibilità
- Bando Turismo in bici
- Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
- Bando Efficienza energetica - Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del settore ricettivo
- Bando Turismo in bici - 2024
- Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione
- Bando Bike, to work & city logistics 2024
- Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
- Call for Solutions 2023
- Archivio
-
Turismo e commercio
- Bando Imprese Storiche per il Futuro 2024
- Bando Turismo 2023
- Prossima Impresa 2021 - Bando di sostegno alle imprese di prossimità e ai negozi di vicinato
- Bando Prossima Impresa 2022
- Contributi bike lab
- Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
- Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
- Archivio
- Bando Imprese Storiche 2025
Bando SI4.0 2025
In evidenza
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, nell’ambito dell’Accordo di
Programma con Regione Lombardia e sistema camerale lombardo, promuove il bando SI4.0 2025.
Obiettivo: Sostenere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 4.0/5.0 e in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica da parte delle MPMI
Per consultare e scaricare il bando:
Sito UCL
Bando SI4.0 2025
Chi può partecipare
MPMI lombarde con sede operativa iscritta in una delle Camere di commercio lombarde che prevedono una dotazione finanziaria per il presente bando, tra cui quelle di Milano Monza Brianza e Lodi.
Dotazione finanziaria e caratteristiche dell’agevolazione
Le risorse finanziarie complessivamente messe a disposizione dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi sono pari a € 3.500.000
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili. Il contributo massimo è 30.000 euro. L’investimento minimo è fissato in 25.000 euro e deve essere sostenuto con spese ammissibili a pena di decadenza
Come e quando presentare la domanda
Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 3 luglio 2025 fino alle ore 12.00 del 1° agosto 2025 a Unioncamere Lombardia esclusivamente in modalità telematica tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it
La “Domanda di contributo” va generata dalla compilazione del form online, cliccando al presente link. Si precisa che al termine della compilazione, viene inviato, all’indirizzo e-mail indicato dall’impresa, il modulo compilato in formato pdf. Tale modulo (che rappresenta la Domanda di contributo) va firmato digitalmente da parte del Legale rappresentante e allegato al sistema “Webtelemaco” insieme al resto della documentazione indicata nel Bando.
L’ordine di presentazione non conta per la determinazione della graduatoria, la quale viene stilata esclusivamente in funzione dei punteggi assegnati ai progetti.
2) Documentazione e moduli per la presentazione della domanda:
- Allegato A - Prospetto delle spese
- Allegato B - Modulo per il calcolo della dimensione di impresa
Per la generazione del modulo di domanda, seguire le istruzioni riportate nel bando relative alla compilazione del form online (articolo C.1 Presentazione delle domande).
Assistenza
Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del bando e sulla procedura di presentazione della domanda scrivere a: imprese@lom.camcom.it (In considerazione del numero di richieste, si specifica che non è possibile ricevere nessun tipo di informazione telefonica dal centralino)
Per richieste di supporto all'accesso e all'utilizzo della piattaforma WebTelemaco per la presentazione delle domande, si consiglia di accedere al sito https://www.registroimprese.it/web/guest/assistenza