Ti trovi in:
- Bollatura libri e registri
- Chi può richiedere la bollatura
- Quali libri bollare
- Libri digitali
- Come richiedere la bollatura
- Come si presentano i libri e i registri
- Comunicazione da parte dei Notai
- Costi, Diritti e Modalità di pagamento
- Riferimenti normativi
- Modulistica vidimazione libri
- Registri materiale radioattivo
- A chi rivolgersi
Come richiedere la bollatura
La bollatura e numerazione dei libri e delle scritture contabili, può essere richiesta utilizzando il Modello L2.
Nei campi appositi indicare:
- il nominativo del presentatore, gli estremi del documento d'identità valido e firma semplice di chi presenta
- i dati relativi all'impresa (Ditta, ragione o denominazione sociale) e numero d'iscrizione R.I./R.E.A.
- la sede e il numero telefonico del richiedente per eventuali contatti
- il tipo di libro o registro e la numerazione - prima e ultima pagina
Con un unico modello si può richiedere la bollatura di più libri o registri della stessa impresa (individuale/società) o soggetto richiedente.
Allegati
Nei casi specificati vanno allegati:
- per le società di capitali, società cooperative, società consortili, consorzi tra enti locali, aziende speciali con fondo di dotazione di nuova costituzione, non ancora certificabili al Registro delle Imprese:
- fotocopia della ricevuta della domanda di iscrizione rilasciata dall'Ufficio deposito atti
- fotocopia dell' atto costitutivo registrato, (contenente l'indicazione del repertorio, raccolta notarile, sigillo e firma del notaio)
oppure
dichiarazione notarile su carta intestata
- per le società di persone, le imprese individuali e le associazioni, le fondazioni, le organizzazioni di volontariato di nuova costituzione, non ancora certificabili al Registro Imprese
- la fotocopia della ricevuta di iscrizione rilasciata dall'Ufficio deposito atti dalla quale risulta la sede dell'impresa
- per i soggetti non iscritti e non iscrivibili nel Registro Imprese e/o al Repertorio Economico Amministrativo - R.E.A.:
- esibizione della partita IVA
È necessario allegare ricevuta di versamento della tassa di concessione governativa.
Ultimo aggiornamento: 13/03/2025