Paesi nei quali è valido il Carnet A.T.A.

Il carnet A.T.A è utilizzato per l'esportazione temporanea di merci nei Paesi aderenti alla Convenzione A.T.A. 

Consulta la pagina di Unioncamere per verificare per quali Paesi è possibile richiedere il carnet e le eventuali particolarità e/o limitazioni.

Le Camere di commercio non rilasciano carnet A.T.A. per l'esportazione temporanea di merci verso i Paesi membri dell'Unione Europea: Austria, Belgio-Lussemburgo, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Il carnet ATA deve essere richiesto per alcuni territori di Stati membri dell'Unione Europea e del Regno Unito:

  • Francia: Guadalupe - St. Barthelemey - St. Martin - Martinica - Polinesia - Guyana francese - Mayotte - Michelon - New Caledonia - Reunion - St. Pierre - Wallis e Futuna;
  • Spagna: Isole Canarie - Ceuta – Melilla;
  • Regno Unito:  Bailiwick of Guernsey - Isola di Man – Jersey.

Non è ammesso in alcuni territori di Stati membri dell'Unione Europea e del Regno Unito:

  • Paesi Bassi: Antille olandesi - Aruba - Bonaire - Curacao - St. Eustatius - St. Maarten;
  • Regno Unito: Anguilla, Antigua, Bahamas, Barbados, Barbuda, Bermuda, Caicos islands, Cayman islands, Dominica, Grenada, Jamaica, Nevis, St. Christopher (St. Kitts), St. Lucia, St. Vincent, Tobago, Trinidad, Turks islands;

Non è necessario nel Principato di Monaco in quanto considerato come territorio doganale comunitario e in Azzorre e Madeira, considerate territorio del Portogallo.