You are in:
Firma digitale
Highlights
Hai dubbi o non trovi le informazioni che cerchi? Utilizza la Live Chat (disponibile solo in modalità desktop) per ricevere supporto in tempo reale su firma digitale, carte tachigrafiche e spid.
Si comunica che i dispositivi di firma Digital DNA non sono compatibili con la piattaforma PCT Enterprise (Avvocati) mentre funzionano regolarmente per l'accesso tramite CNS a Inps, Agenzia delle Entrate, Fascicolo sanitario e firmano regolarmente. Non sono stati segnalati problemi di compatibilità tra la piattaforma PCT Enterprise e le Smartcard.
A seguito della comunicazione dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale del 27 giugno 2025, la scadenza della certificazione dei dispositivi di firma digitale con chip Jsign3 è stata prorogata di 12 mesi (fino al 29 giugno 2026).
A seguito della comunicazione dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale dell'11 aprile 2025, la scadenza della certificazione dei dispositivi di firma digitale con chip Cosmo V9 è stata prorogata fino al 31 dicembre 2025.
Modalità di accesso ai servizi a sportello: consulta la pagina dedicata.
In via transitoria è possibile presentare le mere domande di cancellazione dell'impresa individuale/società con il modello di procura speciale. Per tali domande non è pertanto necessaria la firma digitale.
La firma digitale permette, mediante un "certificato digitale" di autenticazione personale, di sottoscrivere un documento informatico con la stessa validità giuridica di una sottoscrizione autografa.
Il certificato digitale è l'equivalente elettronico di un documento d'identità e identifica in maniera digitale una persona fisica o un'entità. È personale, non duplicabile e non è possibile trasferirne la titolarità. Ha una validità temporale al di fuori della quale risulterà scaduto.
Dal 9 dicembre 2020 la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi opera in qualità di Autorità di Registrazione per conto della Certification Authority InfoCamere, società informatica del sistema camerale.
Nell'erogare il servizio di rilascio della Firma Digitale/CNS, la Camera di commercio fa riferimento ai manuali operativi disponibili sul sito di InfoCamere.