Ti trovi in:
- Tutela della fede pubblica
- Concorsi a premi
- Contraffazione
- Controlli
- Informazione al consumatore ed etichettatura dei prodotti
- Sicurezza e conformità dei prodotti
- Legalità
- Progetti europei
- UNICA Desk
- A chi rivolgersi
Riemergo - Sportelli legalità delle Camere di commercio Lombarde
Gli sportelli legalità delle Camere di commercio lombarde sono punti di ascolto gestiti in collaborazione con Associazione Libera, Nomi e Numeri contro le Mafie e con il coordinamento dell’Unione regionale.
Gli Sportelli sono punti di riferimento dedicati alla condivisione, nella massima riservatezza, delle difficoltà incontrate. Offrono un primo orientamento sugli strumenti di supporto e sulle tutele esistenti.
Per il debitore e per il consumatore che si trovano in una situazione di sovraindebitamento, la legge n. 3 del 2012 offre la possibilità di attivare procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento, tra cui accordi di ristrutturazione dei debiti e di soddisfazione dei crediti, piani del consumatore e liquidazione dei beni.
La vittima di usura o estorsione può accedere a strumenti di sostegno come il fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive e dell'usura.
Attraverso il fondo, unificato con legge n. 10 del 2011 e disciplinato dal DPR 60 del 2014, è possibile accedere a elargizioni o mutui tramite richiesta alla Prefettura.