Prodotti connessi all'energia

Highlights

Aumentare il risparmio di risorse, migliorare l’efficienza energetica degli elettrodomestici, garantire la corretta informazione dei consumatori e l’applicazione dei requisiti di ecodesign richiedono il contributo di tutti gli operatori economici. Se ne discuterà il 2 dicembre in Camera di commercio.

Consulta il programma

Iscriviti

English

Tutti gli apparecchi che usiamo ogni giorno impiegano risorse. Il consumo di energia elettrica, acqua e gas ha un impatto crescente sull'ambiente e sulle economie.

L'Unione europea ha posto la riduzione dei consumi energetici come una delle priorità della sua politica energetica e ambientale.

Questo obiettivo è perseguito, tra l'altro, attraverso un doppio ordine di disposizioni:

  • nei confronti dei produttori si impongono standard minimi nella progettazione dei prodotti volti a un progressivo miglioramento nell'efficienza energetica;
  • nei confronti di fornitori e distributori si impongono obblighi informativi verso il consumatore, che gli consentano di conoscere e confrontare i diversi livelli di efficienza energetica per una scelta consapevole nell'acquisto.

Sono due le direttive quadro che costituiscono il riferimento per produttori, fornitori e distributori in materia di efficienza energetica dei prodotti:

icona normativa Direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia

icona normativa Regolamento UE 2017/1369 che istituisce un quadro per l'etichettatura energetica (e abroga la direttiva 2010/30/UE)