You are in:
- Tutela della fede pubblica
- Concorsi a premi
- Contraffazione
- Controlli
- Informazione al consumatore ed etichettatura dei prodotti
- Sicurezza e conformità dei prodotti
- Legalità
- Progetti europei
- UNICA Desk
- A chi rivolgersi
Normativa
Norme precedentemente in vigore
Norme armonizzate
Ecco le principali norme armonizzate che, se applicate dal fabbricante, garantiscono la presunzione di conformità per i prodotti elettrici. Si tratta di norme di applicazione volontaria: l'unico obbligo infatti è quello di garantire i requisiti di sicurezza.
Per gli apparecchi elettrodomestici si utilizza la serie EN 60335 composta da:
- una norma generale, la EN 60335-1 (parte I), che fornisce le prescrizioni di sicurezza comuni ai prodotti elettrici di uso domestico quando vengono fatti funzionare nell'uso normale tenendo conto delle istruzioni del costruttore; tale prescrizione riguarda, ad esempio, i rischi di natura elettrica, meccanica, termica, pericolo di incendio e di emissione di radiazioni pericolose.
- una serie molto ampia di norme particolari, caratterizzate da una sigla del tipo EN 60335-2-nn (parte II) che vanno a modificare parzialmente la norma generale in modo da renderla dedicata alle caratteristiche dei vari tipi di apparecchi.
A titolo di esempio, riportiamo di seguito alcune norme:
- Piccoli elettrodomestici
EN 60335-1 - sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare. Parte 1: norme generali
EN 60335-2-3 - ferri da stiro
EN 60335-2-9 - tostapane
EN 60335-2-38 - griglie elettriche
- Apparecchi di illuminazione
EN 60598-1 - Apparecchi di illuminazione. Parte 1: prescrizioni generali e prove
Norme particolari per gli apparecchi di illuminazione sono prescritte nella parte 2:
EN 60598-2-1 - apparecchi fissi per uso generale
EN 60598-2-2 - apparecchi fissi da incasso
EN 60598-2-5 - proiettori
EN 60598-2-20 - catene luminose
- Materiale da istallazione
EN 61242 - avvolgicavi per usi domestici e similari