You are in:
- Tutela della fede pubblica
- Concorsi a premi
- Contraffazione
- Controlli
- Informazione al consumatore ed etichettatura dei prodotti
- Sicurezza e conformità dei prodotti
- Legalità
- Progetti europei
- UNICA Desk
- A chi rivolgersi
Sanzioni amministrative materiale elettrico
In caso di violazioni vengono applicate le sanzioni previste dall'art.14 del D. Lgs. n.86/2016.
È prevista una sanzione pecuniaria amministrativa di una somma compresa tra 500 e 5mila euro per le seguenti non conformità formali (art. 18 del D. Lgs. n.86/2016):
- marcatura CE non apposta o apposta in violazione dell'art.30 del Regolamento UE n. 765/2008;
- dichiarazione di conformità non compilata o non compilata correttamente;
- documentazione tecnica non disponibile o non completa;
- estremi identificativi del produttore o importatore mancanti, incompleti o falsi;
- identificativo del prodotto mancante;
- indicazioni mancanti dei fornitori o degli operatori a cui è stato fornito materiale elettrico alle autorità che lo richiedono.
Gli operatori economici che immettono sul mercato materiale elettrico in violazione delle prescrizioni del D. Lgs n. 86/2016 diverse da quelle sopra riportate o non ottemperano ai conseguenti provvedimenti di divieto, sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da 50 a 150 euro per ogni pezzo, ed in ogni caso di una somma non inferiore a 10mila e non superiore a 60mila euro (non inferiore a 800 e non superiore a 5mila euro in caso di messa a disposizione sul mercato).