Norme UNI - Come consultarle gratuitamente in Camera di commercio


CHE COS'È UNICA DESK? È il servizio di consultazione gratuita delle Norme tecniche messo a disposizione da UNI, l’Ente di normazione italiano, tramite le Camere di commercio che aderiscono al progetto siglato da UNI e Unioncamere.

PER CHI? Per imprese, professionisti, studenti e cittadini che vogliono essere aggiornati sulla normazione tecnica.

PERCHÉ? Perché le norme tecniche definiscono lo “stato dell’arte”. Grazie al lavoro di molti esperti, delle categorie produttive e dei laboratori e grazie alla sintesi dei Comitati UNI è possibile stabilire le migliori tecniche e specifiche disponibili per la realizzazione di prodotti, la fornitura di servizi, l’esecuzione di processi.

Le norme tecniche armonizzate UNI EN… sono volontarie ma, se applicate dal fabbricante/fornitori garantiscono la presunzione di conformità dei prodotti/servizi a molte normative comunitarie poiché sono sinonimo di sicurezza e conformità ai requisiti obbligatori. In questo senso, la normazione tecnica è considerata un perno dell'intero sistema comunitario e può essere volano di uno sviluppo che punti all'efficienza, alla produttività e all'innovazione.

Con UNICA DESK è possibile

  • CONSULTARE online gratuitamente i testi integrali delle norme UNI nazionali e dei recepimenti di quelle europee (UNI EN) e internazionali (UNI ISO);
  • ESSERE ASSISTITI nella ricerca delle norme che interessano; 
  • CAPIRE come si acquistano le norme, i prodotti e i servizi UNI; come presentare domande per elaborare nuove prassi di riferimento* o partecipare all'attività normativa; come accedere a progetti di norme europee (EN) in fase di sviluppo;
  • ISCRIVERSI a eventi per conoscere tutte le novità sull'attività normativa.

* Le prassi di riferimento sono documenti che definiscono prescrizioni tecniche e danno in tempi brevi una prima indicazione su nuovi temi per i quali non esistono ancora norme tecniche. Vengono elaborate sulla base di specifiche esigenze ed esperienze di parti economiche e sociali e sono caratterizzate da un rapido processo di condivisione tra i soli autori, sotto il coordinamento dell'UNI, e se condivise da tutto il mercato, possono diventare norme a tutti gli effetti.

Scarica l’opuscolo

Come accedere al servizio

UNICA DESK postazione fissa

Presso le Camere di commercio aderenti sono presenti degli sportelli fisici dove, previo appuntamento, è possibile recarsi per la consultazione delle norme UNI nazionali e dei recepimenti di quelle europee (UNI EN) e internazionali (UNI ISO).

UNICA Desk di Milano Monza Brianza Lodi

Per accedere al servizio invia il modulo di richiesta tramite e-mail a tutela.fedepubblica@mi.camcom.it.

UNICA DESK on line - servizio attivo dal 1° ottobre 2025

Permette di accedere, gratuitamente e per la durata di 24 ore, all’intero catalogo virtuale delle oltre 22.000 norme tecniche messe a disposizione da UNI.
È sufficiente compilare il modulo di richiesta presente sul sito UNICAdesk, indicando le norme di proprio interesse (fino a un massimo di 5), e seguire le indicazioni ricevute all’indirizzo di posta elettronica fornito per concordare la data della consultazione; il referente camerale vi fornirà le credenziali per accedere al servizio nel giorno stabilito.
La consultazione online può essere richiesta per un massimo di tre volte.

Link utili

icona link   Portale UNI

icona link   UNI su YouTube

icona link   Scopri i corsi di formazione UNI aggiornati