Soggetti iscritti al REA

 

Modalità di richiesta

I certificati di origine devono essere richiesti obbligatoriamente online attraverso la piattaforma Commercioestero con modalità Stampa in azienda.
Per poter utilizzare Commercioestero, è necessario:
- essere in possesso di un dispositivo di firma digitale;
- registrarsi al sito web registroimprese.it (consulta la guida); 
- richiedere l’adesione al servizio Stampa in azienda.
In fase di invio della richiesta, è necessario selezionare come modalità di consegna “Invio per mezzo mail/PEC”: i certificati di origine vengono infatti emessi in modalità digitale e devono essere stampati dal richiedente a colori su carta bianca (grammatura minima 64 g/m2).

Come inviare la richiesta

Una volta abilitato il servizio Stampa in azienda ed essersi registrati su registroimprese.it, per richiedere un certificato di origine è necessario accedere a Commercioestero; compilare la pratica e inviarla: consulta la guida con tutti i passaggi e le informazioni per l'invio di una pratica di certificato di origine.
Prima di inviare le richieste, è anche possibile consultare le faq disponibili sul sito di assistenza.
Modalità di compilazione: consulta la pagina dedicata.
Documenti comprovanti l'origine: consulta la pagina dedicata.

Intermediari

Il certificato di origine può essere richiesto dal titolare di impresa individuale o dal legale rappresentante della società. È anche possibile richiederlo tramite intermediari. Per la procedura di invio tramite intermediari, consulta la pagina dedicata.

Verifica del certificato

Una volta emesso, il certificato può essere verificato online, sulla Banca Dati nazionale dei Certificati di Origine, attraverso il QR code o il codice di verifica stampati sul certificato e il numero unico nazionale riportato in alto a destra.
Guarda il video per le indicazioni sulla verifica dei certificati di origine.