Codice meccanografico

Cos'è

Il codice meccanografico è un codice identificativo (non obbligatorio) composto da otto caratteri alfanumerici, di cui i primi due indicano la provincia e gli altri un numero progressivo, con il quale vengono classificati presso l'Istituto Italiano Cambi i soggetti che svolgono attività di import/export (imprese, organismi ed enti pubblici che svolgono in genere transazioni valutarie, studi professionali che scambiano abitualmente servizi con l'estero).
Non può essere assegnato a persone fisiche o a imprese che risultano inattive o che non siano in regola con il pagamento del diritto annuale.


Come faccio a sapere se alla mia azienda è stato già attribuito un codice meccanografico?

Consulta la visura, lo trovi nella sezione  "ALBI, RUOLI E LICENZE”, con la seguente dicitura “DITTA OPERANTE CON L'ESTERO n. MI… del …/…/…
Data scadenza: …/…/…
Qualora risultasse scaduto, dovrai inviare una pratica di convalida.


Costi e modalità di pagamento

Il rilascio del codice meccanografico prevede un costo di 3,00 euro di diritti di segreteria pagabili online. Il pagamento può essere effettuato:

  • con iConto, il conto online gratuito di Infocamere, ricaricabile con bonifico: al momento dell'invio cliccare su Conferma e Invia; il sistema effettuerà in automatico l'addebito su iConto
  • attraverso il conto "Diritti" di registroimprese.it ricaricabile con carta di credito:  al momento dell'invio cliccare su Conferma e Invia; il sistema effettuerà in automatico l'addebito su registroimprese.it


Come fare

La richiesta va presentata online attraverso la piattaforma iCom e inviata alla Camera di commercio della provincia in cui l'impresa ha la sede legale o l'unità locale, se qui viene svolta l'attività di import export.

Per poter utilizzare iCom è necessario:


Invio online

- Consulta la guida all’invio della pratica

Alla pratica dovrà essere allegata la relativa documentazione comprovante la qualifica di operatore abituale con l'estero, ossia:

  • Se è richiesto per attività di scambio prodotti o servizi Import/export
  • scansione di almeno una o più fatture dell'anno in corso e/o dell'anno precedente, comprovanti un volume d'affari con l'estero superiore a euro 12.500.
  • Se è richiesto per la costituzione di una succursale all'estero
    scansione di atti costitutivi, di visure camerali all'estero o altri certificati che attestino una permanenza stabile all'estero o l'esistenza di una sede all'estero.
  • Se è richiesto per l'apporto di capitale in società estere o da società estere
    i protocolli di intesa, i contratti di franchising, gli statuti o altri documenti che attestino una partecipazione o un accordo con società estere.

Le imprese titolari del codice meccanografico sono tenute a confermare annualmente la propria posizione di operatore con l'estero. Per le imprese che hanno richiesto il numero meccanografico la nuova convalida deve essere effettuata entro il 31 Dicembre di ogni anno.
 

Ti serve aiuto?

Per assistenza sull'invio online delle pratiche di numero meccanografico, contatta il servizio di assistenza tecnica, compilando il form online o prenotando un appuntamento telefonico.