Ti trovi in:
- Diritto annuale
- Domande frequenti (FAQ)
- Diritto annuale 2024
- Diritto annuale 2023
- Diritto annuale 2022
- Diritto annuale 2021
- Diritto annuale 2020
- Diritto annuale anni precedenti
- Modalità di pagamento
- Servizi online
- Sblocco certificazione
- Sanzioni
- Prescrizione e decadenza
- Ravvedimento
- Compensazioni
- Cartella di pagamento
- Normativa
- A chi rivolgersi
Compensazioni - Diritto annuale
È possibile compensare il credito del diritto annuale con altri tributi e contributi a debito, o con lo stesso diritto annuale. Possono avvalersi della compensazione i contribuenti che per errore:
- hanno versato più volte il diritto annuale per lo stesso anno;
- hanno effettuato il versamento ad una Camera di commercio alla quale non competeva il diritto.
La compensazione viene effettuata con modello F24 - sezione IMU ed altri Tributi locali - indicando nelle colonne :
- codice ente locale – MI;
- codice tributo – 3850;
- anno di riferimento - anno del diritto a credito;
- importo a credito compensati – importo.
La seconda sezione da compilare dipende dalla natura del tributo/contributo a debito.
È inoltre possibile portare in compensazione eventuali crediti vantati per altri tributi e/o contributi con quanto dovuto per il diritto annuale.
Non è possibile compensare gli importi versati con il codice 3852 (Sanzioni per omesso o tardivo versamento del diritto camerale annuale) e con il codice 3851 (Interessi per omesso o tardivo versamento del diritto camerale annuale).
Compensazione e maggiorazione
Il diritto annuale (pagato nel primo mese successivo la scadenza del termine di versamento, avvalendosi dello strumento della compensazione di crediti vantati per altri tributi/contributi) deve essere maggiorato della percentuale dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.
Da sapere
Pagamento di somme iscritte a ruolo
Si precisa che l'art. 31 del D.Lgs. 31/05/2010 n. 78 convertito, con modificazioni, dalla L. 30/07/2010 n. 122 che ha disposto che il pagamento delle somme iscritte a ruolo per imposte erariali e relativi accessori possa essere effettuato mediante la compensazione dei crediti relativi alle stesse imposte, con l'utilizzo del modello unificato di pagamento F24 - codice tributo RUOL – non è applicabile alle iscrizioni a ruolo del diritto annuale.