Trasformazioni - Diritto annuale 2015

La trasformazione di natura giuridica fra forme societarie iscritte alla sezione ordinaria del Registro delle Imprese è del tutto ininfluente per la definizione degli importi del diritto annuale (esempio: passaggio da società di capitali a società di persone). Infatti, tutti i soggetti iscritti nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese determinano il diritto dovuto in base al fatturato complessivo realizzato dall'impresa l'anno precedente ed utilizzando il criterio degli scaglioni, di cui alla tabella già riportata nell'apposita sezione.

Solo nel caso in cui la trasformazione di natura giuridica comporti il passaggio da una sezione all'altra del Registro delle Imprese, il diritto annuale, per l'anno della trasformazione, sarà pagato in base alle modalità previste per la sezione in cui l'impresa risultava iscritta al 1° gennaio dell'anno di riferimento (es. da società semplice a società di capitali).

Nei casi di passaggio da una sezione all'altra del Registro delle Imprese senza trasformazione di natura giuridica il diritto annuale si determina in base alle modalità stabilite per la sezione in cui si era iscritti al 1° gennaio dell'anno di riferimento (es. impresa individuale iscritta nella sezione ordinaria che passa nella sezione speciale del registro delle imprese come piccolo imprenditore).