Ruolo periti ed esperti

In evidenza

Revisione dinamica del Ruolo dei Periti e degli Esperti e pubblicazione elenco (ex art. 80 del D.Lgs. n. 59/2010 per come modificato dall’art. 18 del D.Lgs. n. 147/2012)

Si comunica all'utenza che la Revisione del Ruolo Periti ed Esperti prevista per l'anno 2024 si è conclusa in data 31/01/2025. 
Per eventuali richieste, contattare l'Ufficio Protesti Ruoli ed Esami abilitanti esclusivamente al seguente indirizzo mail: ruoli@mi.camcom.it


Iscrizioni, modifiche e cancellazioni al Ruolo Periti ed Esperti: disponibile la nuova procedura online, che si affianca alla procedura a sportello


Ricerca online periti ed esperti iscritti nella Città metropolitana di Milano | Monza Brianza | Lodi

English 

L'attività di perito ed esperto consiste nell'assistenza tecnica per attività o settori per i quali sia richiesta una competenza specifica; sono escluse tutte quelle attività professionali per le quali esistono Albi regolati da apposite disposizioni.

I periti o esperti che vogliano effettuare perizie in determinati settori merceologici possono iscriversi al Ruolo ed esercitare funzioni di carattere prevalentemente pratico.

L'iscrizione non è obbligatoria ai fini dello svolgimento dell'attività stessa, ma ha una pura funzione di pubblicità conoscitiva.

Consulta il Regolamento per la formazione del Ruolo dei Periti e degli Esperti per informazioni sulle modalità di iscrizione al Ruolo e l'elenco delle categorie.

Consulta le Linee guida operative per il perito, il consulente tecnico e lo stimatore della categoria XII: preziosi, articoli d'arte e antiquariato.