Assistenza Specialistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile

Vuoi essere aggiornato su normative ambientali e opportunità di sviluppo sostenibile?

Ti mettiamo a disposizione un servizio di orientamento gratuito per acquisire nuove conoscenze, competenze e strumenti in materia di normativa e adempimenti ambientali, economia circolare e sviluppo sostenibile.

Partecipando agli incontri di gruppo con esperti qualificati, potrai ricevere informazioni e supporto su:

  • quadro normativo ambientale e di sostenibilità (modello 231, tassonomia, principio DNSH, CSRD, CSDDD, green claims, etichettatura ambientale, etc.);
  • adempimenti ambientali (formulari e Registri AEE, Pile e Accumulatori, FGAS, PFU, RENTRI, etc.);
  • economia circolare (green supply management, End of Waste, CAM - Criteri Ambientali Minimi, etc.);
  • efficienza energetica (CER, diagnosi energetica, calcolo dell'impronta di carbonio, etc.);

Per ricevere informazioni e supporto sull’utilizzo della piattaforma Vi.Vi.Fir per la vidimazione digitale dei formulari di trasporto rifiuti,  ti mettiamo a disposizione incontri con esperti della Camera di commercio.

 

Hai un quesito sul tuo caso specifico?

Scegli l’assistenza personalizzata: avrai a disposizione un incontro gratuito di circa un’ora per confrontarti singolarmente con un esperto qualificato.

Che cosa puoi chiedere all’esperto: 

  • Normative e adempimenti ambientali a livello nazionale, comunitario e internazionale per ricevere informazioni in materia di: responsabilità d’impresa, modello 231, reati e conflitti ambientali, gestione e tracciabilità dei rifiuti, autorizzazioni ambientali, formulari di trasporto rifiuti, iscrizioni al Registro AEE, Registro Pile e Accumulatori, Registro Fgas, Banca Dati Fgas, RENTRI, MUD, Registro PFU, ecc.

  • Sviluppo sostenibile ed economia circolare per ricevere informazioni e supporto su soluzioni a basso impatto ambientale, sul riutilizzo di materie prime e sottoprodotti, su modelli di business più efficienti e sostenibili (es. bioedilizia e tetti verdi, Criteri Ambientali Minimi, mobilità sostenibile, eco design, tessile-moda sostenibile, green packaging, eventi zero emission, trattamento delle acque, ecc).
  • INFO POINT TRANSIZIONE ENERGETICA: lettura e risparmio in bolletta, risparmio energetico, diagnosi energetica, Comunità Energetiche Rinnovabili e autoconsumo, calcolo impronta di carbonio, calcolo impronta carbonio eventi e ricettività

 

A chi è rivolta

L'assistenza è rivolta a Micro Piccole e Medie Imprese, con sede legale o operativa iscritta presso la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi; persone fisiche (aspiranti imprenditori, soggetti privati); Enti e Amministrazioni pubbliche operanti nei territori di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in settori di attività connessi ai temi dell’ambiente e dell’economia circolare; imprese iscritte all’Albo gestori ambientali della Sezione regionale Lombardia; imprese e persone fisiche iscritte al Registro telematico dei gas fluorurati a effetto serra aventi sede legale o operativa in Lombardia.

La partecipazione agli incontri non è prevista per quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.

 

Ti può servire

icona link Tutte le tematiche delle nostre assistenze specialistiche 

icona link Attività e progetti in materia di Ambiente e Sviluppo sostenibile

icona link Percorso dedicato alle startup

icona link Bandi e contributi

 

Contatti

icona e-mail Per informazioni: ambiente@mi.camcom.it

icona e-mail Per informazioni su Vi.Vi.Fir vivifir@mi.camcom.it