Credito al consumo

English

Il credito ai consumatori consente l'acquisto di beni e servizi come strumento parte integrante di una strategia commerciale e pubblicitaria di ampie categorie di fornitori di beni e servizi.

Il credito ai consumatori è sottoposto a specifici obblighi informativi nei confronti del consumatore che dovrà essere messo in grado di valutare e comparare la convenienza dell'offerta, avendo ben chiaro il costo del finanziamento.

Un'informazione carente, errata o imprecisa potrebbe determinare per il consumatore un sovraindebitamento e quindi un uso improprio del credito ai consumatori.

 

 

icona link FAQ realizzate da Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, con la collaborazione scientifica di ISDACI

 

Riferimenti normativi

icona normativa Direttiva n. 2008/48/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008, relativa ai contratti di credito ai consumatori