Ti trovi in:
- Tutela della fede pubblica
- Concorsi a premi
- Contraffazione
- Controlli
- Informazione al consumatore ed etichettatura dei prodotti
- Sicurezza e conformità dei prodotti
- Legalità
- Progetti europei
- UNICA Desk
- A chi rivolgersi
Giocattoli
In evidenza
Episodio 1 | Giocattoli sicuri: etichettatura e sicurezza
Quali sono i requisiti che devono essere presenti su un giocattolo? Cosa comporta la carenza di avvertenze e di informazioni sul corretto utilizzo dei prodotti? Ne parliamo con Flora Verlotta, Funzionario ispettivo, U.O. Vigilanza a tutela della fede pubblica, Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
La direttiva europea 2009/48/CE definisce i giocattoli come quei "prodotti progettati e destinati, in modo esclusivo o meno, a essere utilizzati per fini di gioco da bambini di età inferiore ai 14 anni"
I giocattoli immessi sul mercato sono disciplinati, per quanto riguarda i requisiti fisico-meccanici, elettrici e chimici, dal D. Lgs. n. 54/2011 che ha recepito la direttiva 2009/48/CE.
Da sapere
Per "immissione sul mercato" si intende la prima messa a disposizione di un prodotto sul mercato comunitario.
Per "messa a disposizione sul mercato" si intende la fornitura di un prodotto per la distribuzione, il consumo o l'uso sul mercato comunitario nel corso di un'attività commerciale, a titolo oneroso o gratuito.
I requisiti dei giocattoli
L'art. 9 del Decreto Legislativo 54/2011 fissa quelli che sono i requisiti essenziali di sicurezza per tutta la durata di impiego prevedibile e normale. Tali requisiti non devono compromettere la sicurezza o la salute dell'utilizzatore o dei terzi quando sono utilizzati conformemente alla loro destinazione o quando ne è fatto un uso prevedibile in considerazione del comportamento abituale dei bambini.
Consulta l'allegato II dello stesso Decreto, che fissa invece i requisiti specifici di sicurezza che riguardano:
- proprietà fisico-meccaniche;
- infiammabilità;
- proprietà chimiche;
- proprietà elettriche;
- igiene;
- radioattività.
Indicazioni da riportare sul giocattolo
I giocattoli devono riportare le seguenti indicazioni:
- la marcatura CE;
- un numero di tipo, di lotto, di serie, di modello o altro elemento che consenta la loro identificazione;
- nome/denominazione commerciale registrata o marchio registrato del fabbricante e indirizzo dove può essere contattato;
- se il fabbricante è situato fuori dall'Unione europea, deve essere indicato anche il nome/denominazione commerciale registrata o marchio registrato dell'importatore e indirizzo dove può essere contattato;
- istruzioni e informazioni sulla sicurezza in lingua italiana.
Link utili