Ti trovi in:
- Bandi e contributi
- Credito e finanza
- Start up
- Innovazione
- Internazionalizzazione
-
Ambiente e Sostenibilità
- Indicazioni per la rendicontazione - Bando Turismo in bici potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo
- Bando Certificazioni di sostenibilità
- Bando Turismo in bici
- Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
- Bando Efficienza energetica - Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del settore ricettivo
- Bando Turismo in bici - 2024
- Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione
- Bando Bike, to work & city logistics 2024
- Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
- Call for Solutions 2023
- Archivio
-
Turismo e commercio
- Bando Imprese Storiche per il Futuro 2024
- Bando Turismo 2023
- Prossima Impresa 2021 - Bando di sostegno alle imprese di prossimità e ai negozi di vicinato
- Bando Prossima Impresa 2022
- Contributi bike lab
- Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
- Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
- Archivio
Bando Turismo 2023
In evidenza
Per le istruzioni e la modulistica consultare il sito.
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, insieme al Sistema Camerale lombardo, promuove e collabora all’attuazione di una misura finalizzata a favorire la ripresa della domanda turistica sui territori lombardi attraverso il sostegno a imprese che realizzano investimenti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, nell’ottica della doppia transizione (digitale e sostenibile) aumentando la sostenibilità ambientale e la qualità dei servizi offerti, la disponibilità dei dati e favorendo il turismo accessibile. In particolare, sono ammissibili investimenti funzionali alle seguenti due misure:
- MISURA A: Soluzioni digitali per migliorare l’offerta turistica e la quantità e qualità dei dati disponibili per l’analisi della concorrenza e la valutazione del proprio posizionamento;
- MISURA B: Soluzioni per la sostenibilità, turismo outdoor e accessibilità;
Per consultare e scaricare il bando: Bando Turismo 2023
Chi può partecipare
Il Bando si rivolge alle MPMI aventi sede legale e/o operativa nei territori di Bergamo, Brescia, Como-Lecco, Cremona, Milano Monza Brianza Lodi, Varese, con codice ATECO (primario o secondario) rientrante nell’elenco indicato nel bando.
Caratteristiche dell’agevolazione
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, al netto di IVA, nel limite massimo di:
- 5.000 euro per la MISURA A - soluzioni digitali
- 5.000 euro per la MISURA B - soluzioni per la sostenibilità, turismo outdoor e accessibilità
L’investimento minimo è fissato in:
- 3.000 euro per la MISURA A
- 3.000 euro per la MISURA B.
Le tipologie di spese ammissibili sono elencate nel punto B3 del bando.
Assistenza
Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando e sulla procedura di presentazione domande scrivere a cultura.turismo@lom.camcom.it
Per problemi tecnici di natura informatica - Infocamere tel. 049.2015215