Bando Milomb Minibond New- Edizione 2022-2023

Icona In evidenza Registro Imprese


In evidenza

New!

Il termine massimo per la conclusione degli interventi agevolabili e la presentazione della rendicontazione è stato prorogato da 180 a 240 giorni solari e consecutivi dal provvedimento di assegnazione del contributo (determina n. 552/2024 del 19.04.2024).

Avviso
In data 1° marzo 2024 sono state aggiornate le Istruzioni e modulistica per la Rendicontazione 
Attenzione: obbligo di inserimento del CUP in fattura (vedi l’aggiornamento delle Istruzioni e modulistica per la Rendicontazione)

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi intende sostenere le micro, piccole e medie imprese che hanno emesso oppure hanno avviato le operazioni preliminari per l’emissione di minibond.

New!
La Scadenza del bando è prorogata al 11 dicembre 2023 (determina n. 819/2023 del 14.06.2023)


Prima determina di concessione contenente gli elenchi delle domande ammesse e non ammesse
Seconda determina di concessione contenente gli elenchi delle domande ammesse e non ammesse
Terza determina di concessione contenente gli elenchi delle domande ammesse e non ammesse

Il presente bando, realizzato in partnership con Innexta, è finalizzato ad agevolare i costi sostenuti per le emissioni di minibond da parte di imprese di micro, piccole e medie dimensioni, anche non quotate in borsa, con l’esclusione delle banche. 

L’emissione deve in ogni caso essere avvenuta a partire dalla data di approvazione del bando.
Il bando è stato approvato in data 5 luglio 2022 con D.G. n.92.

 

Chi può partecipare

Singole Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) aventi sede legale e/o operativa iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi e attive in qualsiasi settore
 

Caratteristiche dell’agevolazione

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 15.000,00 euro. Il diritto alla liquidazione del contributo sarà acquisito solo con il collocamento di almeno il 60% del valore nominale dell’emissione dichiarato sul Regolamento di emissione del minibond.

Le imprese che verranno valutate ammissibili potranno inoltre beneficiare di una premialità aggiuntiva, nella misura massima di € 5.000 e pari al massimo al 50% dei costi ammissibili, per spese rispondenti alle finalità indicate nel bando. 

Le tipologie di spese ammissibili sono elencate all’articolo 6 del bando.

 

Come e quando presentare la domanda

Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite la piattaforma web Telemaco, a partire dalle ore 09.00 del 25 luglio 2022 e fino alle ore 14.00 del 30 giugno 2023.

LA NUOVA SCADENZA PER PRESENTARE LE DOMANDE: ENTRO LE ORE 16.00 DEL GIORNO 11 DICEMBRE 2023
E’ stata pubblicata una ulteriore versione del bando aggiornato al 19.06.2023 con in rosso la nuova scadenza per presentare le domande.

Per l’invio telematico è necessario essere registrati ai servizi di consultazione e invio pratiche di Telemaco secondo le procedure disponibili all'indirizzo: www.registroimprese.it.

 

Documentazione e moduli per la presentazione della domanda

 

Assistenza

Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando scrivere a credito@mi.camcom.it

Istruzioni per l’accesso a Telemaco

Guida alla presentazione della domanda

Per problemi tecnici per la registrazione e assistenza sulla procedura di presentazione domande contattare Infocamere tel. 049.2015215