Ti trovi in:
- Bandi e contributi
- Credito e finanza
- Start up
- Innovazione
- Internazionalizzazione
-
Ambiente e Sostenibilità
- Indicazioni per la rendicontazione - Bando Turismo in bici potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo
- Bando Certificazioni di sostenibilità
- Bando Turismo in bici
- Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
- Bando Efficienza energetica - Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del settore ricettivo
- Bando Turismo in bici - 2024
- Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione
- Bando Bike, to work & city logistics 2024
- Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
- Call for Solutions 2023
- Archivio
-
Turismo e commercio
- Bando Imprese Storiche per il Futuro 2024
- Bando Turismo 2023
- Prossima Impresa 2021 - Bando di sostegno alle imprese di prossimità e ai negozi di vicinato
- Bando Prossima Impresa 2022
- Contributi bike lab
- Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
- Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
- Archivio
Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
In evidenza
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi propone un intervento a sostegno degli investimenti delle piccole e medie imprese orientati a una maggiore sostenibilità e rivolti all’efficientamento energetico.
Per accedere alle determine di concessione, cliccare su questo link
L’impresa dovrà concludere i propri interventi e presentare la rendicontazione di quanto realizzato con le modalità indicate qui di seguito ed entro il 31 ottobre 2025.
La rendicontazione potrà essere presentata solo dopo:
- avere completato le attività, approvate in fase di istruttoria ed ammesse al contributo, le quali dovranno essere svolte coerentemente a quanto proposto nei preventivi;
- avere pagato tutte le fatture dei fornitori; le fatture dovranno essere intestate all’impresa beneficiaria del contributo, dovranno essere interamente quietanzate entro la data di presentazione della rendicontazione ed emesse dal fornitore dei beni/servizi;
- i pagamenti dovranno essere comprovati come meglio indicato dall' Art. 11 - Rendicontazione ed erogazione del contributo ed effettuati esclusivamente da parte del soggetto beneficiario del contributo.
Si ricorda alle beneficiarie che in caso di eventuali variazioni relative all’intervento agevolato (es. fornitori, tipologia spese etc) indicati nella domanda presentata, essi vanno comunicati motivando adeguatamente e tempestivamente entro e non oltre il 15esimo° giorno antecedente alla data della presentazione della rendicontazione seguendo le indicazioni presenti all'Art. 10- Obblighi delle imprese beneficiarie al punto G
COME PRESENTARE LA RENDICONTAZIONE E RELATIVA MODULISTICA
La domanda di rendicontazione, corredata dai documenti indicati nel bando, deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il sito https://restart.infocamere.it/
Termine di presentazione della rendicontazione è il 31 OTTOBRE 2025
Manuale Utente per la presentazione domande di contributo tramite RESTART (NB: la domanda di contributo non è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo).
DOCUMENTAZIONE E MODULISTICA
Determine di Liquidazione e Determine di Revoca di contributo
- Determina n.184 del 11/02/2025 elenco imprese contributo revocato
- Determina n 507 del 14/04/2025 elenco imprese ammesse alla liquidazione