Ti trovi in:
- Bandi e contributi
- Credito e finanza
- Start up
- Innovazione
- Internazionalizzazione
-
Ambiente e Sostenibilità
- Indicazioni per la rendicontazione - Bando Turismo in bici potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo
- Bando Certificazioni di sostenibilità
- Bando Turismo in bici
- Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
- Bando Efficienza energetica - Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del settore ricettivo
- Bando Turismo in bici - 2024
- Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione
- Bando Bike, to work & city logistics 2024
- Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
- Call for Solutions 2023
- Archivio
-
Turismo e commercio
- Bando Imprese Storiche per il Futuro 2024
- Bando Turismo 2023
- Prossima Impresa 2021 - Bando di sostegno alle imprese di prossimità e ai negozi di vicinato
- Bando Prossima Impresa 2022
- Contributi bike lab
- Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
- Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
- Archivio
Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
In evidenza
Non sono ammesse domande da parte di Micro e Grandi Imprese.
Si prega di controllare la dimensione aziendale consultando la Guida.
Determina n.1298 del 8 Ottobre elenco domande ammesse al contributo e elenco domande non ammesse.
Determina n. 1480 del 19 Novembre elenco domande ammesse al contributo, elenco domande non ammesse e revoca di contributo
Determina n. 1692 del 18 Dicembre elenco domande ammesse, elenco domande non ammesse ed elenco domande sospese
Determina n.41 del 15/01/2025 elenco domande ammesse
Determina n. 83 del 24/01/2025 elenco domande non ammesse
Chi può partecipare
Possono partecipare le piccole o medie imprese che hanno la sede oggetto dell’intervento, per il quale si richiede il contributo, iscritta e attiva al Registro Imprese nella sezione territoriale della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
Spese ammissibili
Impianti per la produzione di energie rinnovabili, sistemi di accumulo dell’energia, sostituzione di impianti a attrezzature produttive e/o di climatizzazione che comportino un risparmio di energia, sistemi di domotica e monitoraggio dei consumi, interventi di relamping, spese strumentali connesse (es. consulenza tecnica, formazione, lavori necessari per la realizzazione degli interventi.
Gli interventi per i quali è richiesto il contributo dovranno essere al servizio degli spazi occupati dall’azienda e dei suoi processi produttivi.
Caratteristiche dell’agevolazione
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili, al netto di Iva, nel limite massimo di € 40.000,00. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di € 10.000,00.
Si raccomanda di leggere il testo completo del bando
Contributo concedibile | Investimento minimo | Contributo massimo |
50% | € 10.000,00 | € 40.000,00 |
COME E QUANDO PRESENTARE LA RENDICONTAZIONE
La domanda di rendicontazione, corredata dai documenti indicati nel bando, deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso il sito https://restart.
AVVISO: i documenti obbligatori di rendicontazione previsti dall' Art. 11.1 saranno pubblicati prossimamente, si prega di aspettare la loro pubblicazione prima di presentare la rendicontazione delle richiesta di contributo approvata.
Manuale Utente per la presentazione domande di contributo tramite RESTART (NB: la domanda di contributo non è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo).
DOCUMENTAZIONE E MODULISTICA