Ti trovi in:
- Bandi e contributi
- Credito e finanza
- Start up
- Innovazione
- Internazionalizzazione
-
Ambiente e Sostenibilità
- Indicazioni per la rendicontazione - Bando Turismo in bici potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo
- Bando Certificazioni di sostenibilità
- Bando Turismo in bici
- Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
- Bando Efficienza energetica - Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del settore ricettivo
- Bando Turismo in bici - 2024
- Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione
- Bando Bike, to work & city logistics 2024
- Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
- Call for Solutions 2023
- Archivio
-
Turismo e commercio
- Bando Imprese Storiche per il Futuro 2024
- Bando Turismo 2023
- Prossima Impresa 2021 - Bando di sostegno alle imprese di prossimità e ai negozi di vicinato
- Bando Prossima Impresa 2022
- Contributi bike lab
- Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
- Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
- Archivio
In evidenza
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi promuove e attua il bando Call for Solutions 2023 – Soluzioni per migliorare la mobilità in bicicletta.
Obiettivo: Individuare e diffondere soluzioni innovative in risposta alle esigenze sentite dal settore della bicicletta nel campo della sicurezza.
Avviso della conclusione della fase di valutazione delle domande e della concessione dei contributi
Sono disponibili cliccando a questo link gli elenchi delle domande ammesse e non ammesse al contributo (Determina n.1058 del 30/7/2024) e secondo elenco domande ammesse al contributo a seguito del rifinanziamento ( Determina.N. 1247 del 03/10/2024). Concessione ammessa e finanziata divenuta efficace ( Determina N.29 del 13/01/2025 ). Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti (ai sensi dell’art. 16 del Bando).
Realizzazione dei progetti agevolati e presentazione della rendicontazione delle spese sostenute
Le imprese ammesse dovranno concludere i propri interventi e presentare la rendicontazione entro il 15 settembre 2025. Salva la possibilità di chiedere, con le modalità indicate nel Regolamento ed in presenza di particolari motivazioni, un’eventuale dilazione del termine fino al 30 ottobre 2025.
La presentazione della rendicontazione avverrà con le stesse modalità della presentazione della domanda di contributo, esclusivamente in via telematica, attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.
Avvertenza importante per documentare la realizzazione del progetto: è' stato introdotto l'obbligo di inserimento del CUP in fattura. Consultare le Istruzioni per inserimento del codice CUP in fattura
DOCUMENTAZIONE E MODULI PER LA RENDICONTAZIONE
- Bando
- FAQ (Aggiornate al 24.05.24)
- All.A - Modulo rendicontazione
- All.B - Prospetto spese rendicontate (aggregazione)
- All.B - Prospetto spese rendicontate (impresa singola)
- All.C - Spese del personale -Dichiarazione legale rappresentante
- All.D - Spese del personale - Dichiarazione lavoratore
- All.E - Lista imprese partecipanti
- All.F - Dichiarazione partecipanti
- All.G - Dichiarazione realizzazione sperimentazione
- All. H - Relazione Conclusiva
Assistenza
Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando scrivere a callforsolutions@mi.camcom.it